HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convegno "Le operazioni straordinarie d'impresa"

1/10/2015

Si svolgerà a Potenza, venerdì 2 ottobre dalle ore 9.30 (aula magna del Campus universitario di Macchia Romana) il convegno "Le operazioni straordinarie d'impresa", con l'obiettivo di affrontare il tema delle operazioni straordinarie d’impresa: acquisizioni, fusioni, trasformazioni e liquidazioni attraverso le relazioni dei docenti universitari dell'Unibas, della Federico II e dell'Orientale di Napoli, e della Bdo Italia. Si tratta delle principali operazioni di questa tipologia e senza dubbio, nell’attuale realtà socio economica, possono essere considerati gli strumenti più utilizzati dalle moderne imprese nell’arco della loro vita.
Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (Dimie) dell'Unibas, con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Potenza, Lagonegro e Melfi e dell’Ordine degli Avvocati di Potenza, "rappresenta - hanno spiegato gli organizzatori - un ulteriore passo avanti nel percorso che l’Ateneo sta costruendo verso una continua e proficua collaborazione con il mondo lucano delle professioni, già rafforzato dall’apertura, da questo anno accademico, della laurea magistrale in Natural and Cultural Resources Economics". Dopo i saluti di Aurelia Sole (Magnifica Rettrice Unibas), Luigi Vergari (presidente Ordine Dottori Commercialisti ed esperti contabili Potenza, Lagonegro, Melfi) e Giampaolo Brienza (pres. Ordine Avvocati Potenza), interverranno Lucio Potito, (Federico II) su "Introduzione alle operazioni straordinarie e ai bilanci straordinari", Ferdinando Di Carlo (Dimie - Unibas) su "Il bilancio annuale di liquidazione: problematiche valutative", Andrea Pisani Massamormile (L'Orientale), su "Le trasformazioni 'innominate'", Mauro Serra (Dimie - Unibas) su "Situazioni patrimoniali, operazioni straordinarie e tutela del socio di minoranza", e Antonio Campanaro (Bdo Italia) su "Il ruolo del revisore nelle operazioni straordinarie".




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo