|
Don Emidio Laterza è il nuovo parroco della parrocchia S.Giovanni Bosco di Pz |
---|
1/10/2015 | Sabato prossimo, 3 ottobre, durante la messa vespertina delle ore 19.00, S.E. Monsignor Agostino Superbo, con cerimonia solenne, ufficializzerà con il mandato la nomina di parroco del salesiano don Emidio Laterza.
Don Emidio, che subentra a don Pasquale Italo Sammarro - chiamato a nuovo incarico a Napoli - è a Potenza dal 13 settembre, data in cui è stato presentato alla comunità salesiana da don Pasquale Cristiani, ispettore IME (Ispettoria Meridionale).
In arrivo a Potenza dalla Parrocchia Basilica di San Domenico Savio di Lecce, dove è stato parroco per sei anni, don Emidio ha ricoperto diversi incarichi in altre case salesiane.
Nato a Taranto, dove fin da ragazzo ha frequentato la parrocchia salesiana del Sacro Cuore di Gesù, è entrato a far parte dei salesiani nel 1965. Alla laurea in ingegneria elettrotecnica sono seguiti gli studi teologici. Nel 1967 ha professato i voti salesiani e il 29 giugno del 1978 è stato ordinato sacerdote.
Ha ricoperto la carica di Direttore delle Opere Salesiane e Preside delle scuole di: Cisternino, Bari, Taranto, Caserta. Dal ‘93 al ‘99 ha ricoperto la carica di ispettore IME.
Don Emidio ha maturato una forte esperienza nella scuola, a stretto contatto con i ragazzi, con i docenti - in quanto responsabile della loro formazione - dei contatti con la famiglia, sia nell’atto dell’accoglienza, sia nel cammino di formazione spirituale dei genitori stessi, oltre che di coordinamento della scuola e di tutte le associazioni e realtà presenti nelle opere salesiane.
L’arrivo di un nuovo Pastore è un momento pieno di gioia per tutti i salesiani, un momento importante per l’intera comunità, per un cammino di fede, di educazione e di servizio ai giovani, così come san Giovanni Bosco ha testimoniato con la sua vita.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|