HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fa tappa a Latronico la scuola di altramministrazione

1/10/2015

Si terrà il 3 ottobre presso il Museo del Termalismo a Latronico la prima e unica tappa in Basilicata della Scuola di AltRamministrazione, giornata formativa organizzata dall’Associazione Comuni Virtuosi e dal Comune di Latronico, supportata dalla Società Energetica Lucana e dallo sponsor tecnico Pianeta Calore.

“L’energia che conviene”, questo il titolo della giornata formativa, gratuita ed aperta a tutti, durante la quale si parlerà di azioni concrete di risparmio energetico (e quindi riduzione degli sprechi e dei consumi) e di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili (sole, acqua, vento, geotermia…).

Verrà esplicato come si costruisce, da zero, il più ampio gruppo di acquisto fotovoltaico intercomunale rivolto ai cittadini grazie al progetto “Pubblichenergie: virtuosi a costo zero”, promosso da una ventina di comuni sparsi su tutto il territorio nazionale.

Si affronterà il tema dell’energia e del ruolo attivo che possono giocare i Comuni, prendendo spunto dal caso di Montechiarugolo (PR) e dal progetto del “La centrale invisibile”.

Si discuterà in merito alle E.S.C.O. (Energy Service Company) e sul finanziamento tramite terzi, strumenti essenziali oggi per chi nella PA intende agire per ridurre la propria impronta ecologica.

Infine, si racconterà un esperimento di comunità, con la cooperativa energetica “E’ nostra”, primo caso in Italia (forse in Europa) di cooperativa che fornisce elettricità sostenibile ai propri soci.

“E’ un onore per noi ospitare la Scuola di AltRamministrazione, – spiega il componente del direttivo dell’Associazione Comuni Virtuosi e Assessore comunale Vincenzo Castellano – evento formativo che si è rivelato molto utile in passato per il Comune di Latronico in quanto è stato occasione di approfondimento e di spunto per molte iniziative che abbiamo successivamente concretizzato. Spero possa continuare ad essere così.”.

Gli fa eco il Sindaco Fausto De Maria che aggiunge “sono felice che l’Associazione Comuni Virtuosi abbia scelto di tenere a Latronico uno dei suoi eventi formativi: è una buona opportunità di crescita e confronto per tutti e permette di venire a contatto con esperienze diverse”.

Maggiori infomazioni al link http://www.latronico.eu/la-scuola-di-altramministrazione-approda-a-latronico-il-3-ottobre-levento-formativo-lenergia-che-conviene



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo