|
Policoro un' “Estate Sicura”: Positivo il bilancio del progetto sulle spiagge |
---|
29/09/2015 | Destagionalizzare il turismo partendo dalla sicurezza.
E' uno degli obiettivi del Progetto “Estate Sicura” che per il secondo anno consecutivo, si è svolto sulle spiagge policoresi che può dirsi completato con grande successo.
Il progetto voluto fortemente dall'Amministrazione Comunale di Policoro si attua in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Taranto, il 118, l'Associazione Motonautica Lucana e l'Associazione degli Operatori Turistici di Policoro.
Lunedì mattina, durante una conferenza stampa alla quale hanno preso parte Massimiliano Padula, Assessore al Turismo del Comune di Policoro, l'Avvocato Lorusso, Presidente dell'Associazione degli operatori turistici, Enzo Pastore, responsabile dell'Associazione Motonautica lucana, è stata illustrata la relazione delle attività svolte dai collettivi di salvataggio sulle spiagge di Policoro.
La squadra è stata composta da 35 unità di soccorritori abilitati al 1° soccorso, provvsiti di defibrillatori e mezzi adatti ad ogni tipo di soccorso che hanno prestato il loro servizio su 6 km di costa.
Oltre 70 sono stati gli interventi in spiaggia mentre sono stati 32 gli nterventi in mare.
Importante è stata anche l'attività di S.A.R che ha impiegato una moto d'acqua e un gommone con i quali è stato possibile effettuare il salvataggio di un ragazzo disperso in mare e un recupero e l'assistenza di una imbarcazione alla deriva a causa dle maltempo. I numeri del Salvamento 2015 sono stati illustrati da Enzo Pastore che ha ribadito l'importante contributo che la Capitaneria di Porto e il 118 hanno dato al Progetto che spera venga ancor di più rinforzato.
“I Collettivi di salvataggio rappresentano il punto di forza di questo progetto – ha spiegato durante l'incontro con la stampa, l'assessore Padula - “Estate sicura” nasce infatti proprio con l'obiettivo di elargire più servizi a sostegno della sicurezza al mare, perchè una spiaggia sicura rappresenta, un cardine importante per una città che ambisce a diventare meta turistica. Per questo, il progetto rappresenta un vanto per una città come Policoro che punta ad essere ancor di più una destinazione turistica di eccellenza. Siamo ancora più soddisfatti del risultato raggiunto poiché, la nostra esperienza – continua Padula – potrà essere d'aiuto nello stilare la proprosta di legge, che parte da alcuni Consiglieri Regionali tra cui Cifarelli e Bradascio , che prevede la creazione di postazioni di salvamento sulle spiagge lucane. E sarà nostra premura far si che la proprosta di legge venga integrata con l'impiego dei collettivi di salvataggio che permetterebbero, vista la nostra positiva esperienza, alla legge di essere completa. Un plauso qundi va all'Associaizone Motonautica, alla Capitaneria di Porto e al 118 che anche quest'anno hanno dato un contributo importantissimo.”
Soddisfatto dell'esito del progetto anche il Presidente dell'Associazione degli operatori turistici, l' avvocato Lorusso che durante la conferenza stampa ha ribadito l'importanza di poter offrire ai turisti spiagge sicure potendo contare su un team costantemente presente. “Un grande plauso – ha dichiarato Lorusso – va agli attori principali che hanno permesso di creare una “macchina del salvamento” efficace e efficiente. Mi auguro possa essere potenziare anche nel mese di giugno. I risultati – ha concluso Lorusso¬ sono più che positivi e dobbiamo augurarci che questo coordinamento rappresenti il traino per nuovi obiettivi sempre più importanti.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|