HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASP. Salute di genere: a Venosa corso su climaterio e menopausa

28/09/2015

Il Consultorio Familiare area Nord dell’ASP (Venosa) ha organizzato un corso teorico-pratico sul Climaterio e Menopausa presso l’Ospedale Distrettuale di Venosa. Dieci lezioni con scadenza quindicinale. La parte pratica si svolgerà nella stessa giornata alle h 17.30 con esercizi aerobici – anaerobici. Il CORSO e’ tenuto dagli operatori del Consultorio Familiare di VENOSA e da altri professionisti quali: ostetrica, sociologa, psicologo, reumatologa, cardiologo, neuropsichiatria, nutrizionista. Per informazione e prenotazione tel. 0972 39298 – Lunedì dalle h 8.30 alle h 12.30.
La Medicina di genere è oggi considerata importante nella costruzione di sistemi sanitari innovativi, fondati sulla prevenzione e sull’ appropriatezza delle cure.
La vita di ogni donna è segnata da tre grandi M: menarca, maternità, menopausa. Ognuna di queste fasi determina cambiamenti fisici, psicologici e sociali, che però vanno inquadrati individualmente.
Il climaterio
Questa fase della vita, definita premenopausa o climaterio, può essere anche molto lunga, e anticipare di anni la menopausa propriamente detta. Questo significa che una donna di 40 anni può già sperimentare delle modifiche del proprio ciclo riconducibili al climaterio.
La menopausa, è un periodo fisiologico della vita delle donne, che può manifestarsi con disturbi di varia natura o arrivare in modo silenzioso. L’età in cui questo evento è del tutto fisiologico e naturale ed è variabile da donna a donna, è spesso può essere anche anticipato da alcuni fattori di rischio, come l’obesità , il fumo, ecc. Dal punto di vista emotivo può essere difficile da accettare, tutto dipende dal rapporto che si ha con il proprio corpo, dalla serenità e dalla consapevolezza del nuovo cambiamento. Altre informazioni su www.aspbasilicata.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo