|
A Melfi presentato il romanzo “La fatica della politica” |
---|
27/09/2015 | Un romanzo d'amore, per la " bella politica", ma anche tra uomo e donna, tra padri e figli, per la terra in cui viviamo, per sentimenti come l'amicizia, per la cultura, il cinema e la poesia.
Un'auto biografia romanzata, densa di contenuti, che stimola al confronto e all'approfondimento di temi di grande interesse e attualità.
Si può riassumere così “La fatica della politica”, il romanzo di Danilo Alessi presentato a Melfi dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti”- socio fondatore dell’omonima Fondazione costituita unitamente alle istituzioni territoriali- .
L’auditorium del centro culturale Nitti ha fatto da degna cornice all’incontro culturale che ha visto, tra gli altri, la presenza del sindaco di Melfi Livio Valvano e dell’Assessore al Patrimonio Alessandro Panico.
Dopo l’introduzione di Gianluca Tartaglia, direttore dell’Associazione Nitti, è toccato al giornalista Michele Fumagallo sollecitare, con una serie di domande, l’autore che ha saputo catturare l’attenzione del pubblico presente con interventi puntuali e aneddoti inediti.
"La fatica della politica" ha spiegato Danilo Alessi “può' apparire come una provocazione in tempi in cui la politica non gode del consenso tra la gente comune. E in effetti lo è perchè attraverso il recupero della memoria e il dipanarsi di una complicata storia d'amore costringe il lettore a riconsiderare i valori autentici della politica e a fare i conti con le cause che li hanno in parte sviliti e appannati.
Nessuna nostalgia per il passato, ma necessità di un impegno per il presente e di una rinnovata fiducia nel futuro, dove la politica torni ad essere servizio per il bene comune e nobile idea di un progetto di società. Con la fatica, quindi, la passione”.
L’incontro è stato arricchito dalla lettura di alcune pagine del romanzo da parte dell’attrice Simonetta Rizzitiello.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|