HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Expo, special event lucano con 'Basilicata autentica'

27/09/2015

“Basilicata autentica” è stato l’ evento speciale , sempre inserito nell’EXPO in corso, con cui la Basilicata si è presentata, ancora una volta e sempre al Multicenter Mondadori , per raccontare il suo immenso patrimonio , fatto di straordinarie ricchezze paesaggistiche e culinarie, con due testimonial di eccezione : Marisa Laurito ed Alessandro Preziosi. La serata , con il pubblico delle grandi occasioni, si è aperta con un “panel”, dedicato al territorio, moderato dalla giornalista e conduttrice televisiva Barbara Capponi. Al dibattito sono intervenuti Nicola Timpone e Franco Muscolino, Direttore e Presidente del GAL La Cittadella del Sapere, Giuseppe Suanno, Presidente del Distretto Agroalimentare Area Sud, Italo Clementi, Vice presidente nazionale FederTrek, Alfredo Cestari per Cooperazione Sud Sud, Giampiero Perri, Direttore dell’APT Basilicata e Laura Bozzi, Direttrice del settimanale Vero. Il presidente del Parco del Pollino, Domenico Pappaterra, non intervenuto per motivi familiari, ha fatto giungere ai presenti un caloroso messaggio di saluto. E’ emerso, dalle dichiarazioni dei relatori, un dato per tutti, quello relativo alla crescita delle presenze turistiche in Basilicata, il cui maggiore attrattore è stato la città di Matera, cui hanno dato un buon apporto tutte le altre note località turistiche, sia marine che montane, a cominciare da Maratea , per finire con il Parco Nazionale del Pollino. La crisi, è stato rilevato, non ha corroso il flusso di visitatori, anzi si è registrato un trend significativo di crescita, con piena soddisfazione degli operatori e degli Enti preposti alla divulgazione del “pacchetto Basilicata” , che comprende, oltre alle meravigliose location paesaggistiche, anche un invidiato sistema agroalimentare, che si basa sulla produzione di prodotti tipici, rigorosamente certificati. E sono stati proprio molti di questi i protagonisti, molto ben accetti, della serata, nella fase finale. Lo chef Pino Golia, dell’Hotel Picchio Nero di Terranova di Pollino, ha di fatto , nel suo applaudito show cooking, che vuol dire preparazione dal vivo del cucinare, preparato con l’aiuto, molto interessato, di Marisa Laurito, due pietanze con farina di “misciglio” di Fardella , tra le più note sul territorio, cucinate con l’immancabile base dello “zafaran”, peperone in volgo, di Senise e ricotta fresca, alimenti appositamente portati dalla zona del Pollino.



Il buffet , arricchito anche da prosciutto crudo, soppressate, coppa e formaggi vari, è stato ,come si dice in gergo, accompagnato da alcuni tra i migliori vini lucani, “Senisium” di Castelluccio e Aglianico “Terre Aspre” della Tenuta Marino, con sorpresa finale dell’ottimo ed originale Panettone , con farina di castagne, di Trecchina. Lo speciale evento, promosso da APT Basilicata, GAL La cittadella del sapere, Parco Nazionale del Pollino, Distretto agroalimentare area sud e dalla rivista “Trekking&outdoor”, ha richiamato molti giornalisti della stampa specializzata ed esponenti dell’EXPO, tutti parimenti soddisfatti dell’organizzazione e, soprattutto aggiungiamo noi, dalle prelibatezze alimentari di una Terra che non finisce mai di stupire e che, come accade ormai da tempo, fa esclamare : Basilicata, bella scoperta.

Giovanni Labanca



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo