HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ferrandina celebra Levi con una mostra fotografica

26/09/2015

“In questa terra oscura, senza peccato e senza redenzione, dove il male non è morale, ma è un dolore terrestre, che sta per sempre nelle cose, Cristo non è disceso. Cristo si è fermato a Eboli.”

Era questa la Lucania che si presentò agli occhi di Levi quando, negli anni '30, fu confinato nella nostra terra dal regime fascista, "la Lucania, la terra dei boschi, è tutta brulla (...) era per me come un viaggio nel paese delle fate".

Carlo Levi è stato uno dei primi ad immortalare la Basilicata nelle sue opere letterarie e artistiche, e il primo ad odiarla, amarla e soffrirne il distacco, tanto da esprimere il desiderio di venir seppellito qui. E a quarant'anni dalla sua morte, in una terra oggi in piena evoluzione, ma ancora ricca di contrasti, che si continua a celebrare la sua figura, che ha portato la Lucania nel mondo e che ha richiamato il mondo in Lucania.

"Il popolo di Levi" è questo: un viaggio fotografico postumo realizzato da Domenico "Mimì" Notarangelo, di andata e ritorno tra l'autore e la terra mai raggiunta da Cristo, tra quello che era a quel tempo e quella che è oggi, cresciuta nel tempo.
Ed è questo il tema della mostra omonima che si terrà a Ferrandina dal 28 Settembre al 4 Ottobre 2015, presso l'ex plesso Monastico di Santa Chiara, a cura delle associazioni Pensiero Attivo e Pasolini Matera e della Notarangelo Audiovisivi (Matera), in collaborazione con il Comune di Ferrandina.

Durante le giornate di mostra sono previste diverse attività e ospiti (reading, incontri, dibattiti) che saranno comunicati preventivamente (seguire anche: www.facebook.com/pensieroattivo).

Mercoledì 30.09, alle ore 18:30, vi sarà la presentazione del nuovo libro di Mimì Notarangelo "E fu subito Lucania", con un incontro - dibattito con l'autore.

Nella settimana di mostra, sarà anche possibile visitare il MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA, sito nello stesso plesso, grazie alla disponibilità del maestro Mario Pallotta e dell’Amministrazione comunale.

Inoltre, in collaborazione con le community Instagram di @IgersMatera, @IgersBasilicata, @AroundFerrandina, @Materainside, @Materamazing, @VoxpopuliGrassano, nella stessa settimana della mostra, sarà possibile partecipare con le proprie fotografie, pubblicandole su Instagram (tag: #ilPopolodiLevi; tag correlati: #igersmatera #igersbasilicata, #aroundferrandina #pensieroattivocé #materainside, #materamazing, #riscattiamograssano) ad un challenge a tema.
(per info: www.facebook.com/igersmatera).


IL POPOLO DI LEVI
fotografie di Domenico "Mimì" Notarangelo
28.09/04.10
ex plesso monastico di Santa Chiara
(Largo Palestro, rione Piana)
Ferrandina (MT).
Orari di apertura: tutti i giorni 18:30-20:30. Domenica: ore 11:30-13:00/18:30-20:30
Mercoledì 30.09, ore 18:30: presentazione del nuovo libro di Mimì Notarangelo "E fu subito Lucania", (incontro e dibattito con l'autore).
Ingresso: contributo minimo di autofinanziamento di € 2.00
(con il biglietto di ingresso, si accede automaticamente ad un sorteggio che vede in palio un testo di Domenco Notarangelo).
Per info e prenotazioni: 329 4914163.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo