HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Contest fotografico sulla Riserva dei Calanchi di Montalbano

25/09/2015

Sì è conclusa ieri a Montalbano Jonico, con la pubblicazione delle tre foto vincitrici, la prima edizione del concorso fotografico #contestcalanchi2015, organizzato dal locale circolo Legambiente.
Il contest ha previsto, per i partecipanti alle escursioni estive organizzate nella Riserva dei Calanchi, la possibilità di concorrere inviando delle foto che, successivamente, sono state selezionate e messe in mostra nella splendida cornice delle Mura rinascimentali di piazza Eraclea durante le festività del Santo patrono di Montalbano.

Delle 236 foto inviate dagli escursionisti, 39 sono state selezionate e stampate in grande formato per essere messe in mostra. Mentre le altre sono state raccolte in un CD e proiettate in animazione durante il contest.

Sono stati direttamente gli oltre 400 visitatori a scegliere le foto più belle, nel corso delle serate del 21 e 22 settembre.

Un vero successo per l’associazione sia in termini di presenze, sia per i tanti feedback positivi da parte di chi ha visitato la mostra la quale, oltre alle foto, esponeva materiale didascalico sulla Riserva geologica, fossili, oggetti di artigianato artistico e quadri.

Prima classificata nel concorso con 87 voti è stata la foto n. 17, scattata da Donatella Montanaro (foto in chiaro scuro che cattura la risalita di "appiett u' mulin" all’imbrunire durante una delle tante escursioni estive organizzate dal CEA I Calanchi). Seconda classificata, con 78 voti, la foto di Vincenzo Barletta; terza classificata, con 50 voti, una foto di Giuseppe Dellorusso.
Il #contestcalanchi2015 è stata per i cittadini montalbanesi una buona occasione per approfondire la conoscenza sull’importante Riserva dei calanchi, con la mostra a tema allestita con il materiale che il Circolo ha raccolto nel corso degli anni, e per apprezzare i lavori e i quadri di diversi artigiani e artisti locali.
La scelta della location non è stata casuale: le mura rinascimentali di piazza Eraclea, ristrutturate ormai da qualche anno e poco utilizzate, sono state la cornice ideale per un evento che condensa arte, ambiente e cultura. Si è voluto, inoltre, rimarcare lo stretto legame tra i calanchi che circondano Montalbano ed il Centro storico del paese jonico che merita una maggiore valorizzazione.

#contestcalanchi2015 rientra nella attività del progetto volontarinaturalmenteinrete2 in collaborazione con fondazione per il Sud.
L’evento è stato reso possibile grazie al lavoro degli operatori del Cea “I Calanchi”, al patrocinio dell’Amministrazione Comunale ed alla collaborazione di Video Foto Ottica Montanaro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo