HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Arriva anche nel Metapontino, lo Juventus Club Doc?

23/09/2015

Se lo augurano i membri della pagina Facebook “Juventus Club Doc di Policoro” che da virtuale vorrebbero rendere reale l'iniziativa e creare il quinto Juventus Club Doc lucano, che si andrebbe ad unire a quello di Venosa, Pergola, Latronico e Matera e che per questo hanno indetto un incontro operativo che si svolgerà il 24 settembre alle ore 20.30 presso la sala parrocchiale della Chiesa di San Francesco, in Via Lido.
Un punto di riferimento, dunque, per tutti i tifosi bianconeri del metapontino, questo l'obiettivo del coordinamento che per l'occasione ha invitato alla riunione di giovedì il referente regionale dei CLUB DOC BASILICATA, Giuseppe Festa, che spiegherà l'importanza di essere uno Juventus Club Doc e parlerà del progetto Basilicata Bianconera a cui potranno aderire i CLUB DOC.
Aderire allo Juventus Club Doc, significherebbe dunque entrare davvero in quella famiglia, sposarne valori e principi, perchè essere juventino va ben oltre l'amore per i colori bianconeri. Attraverso lo Jcd si accentua il contatto tra il tifoso e la società, tra i diversi gruppi di tifosi presenti in Italia, instaurando relazioni di amicizia, di condivisione, allargando i propri orizzonti e creando anche forme di collaborazione e progetti di indiscussa rilevanza sociale, oltre l’interesse meramente calcistico contribuendo a creare anche uno sviluppo socio-culturale nonché una coesione sociale.
Il numero minimo di aderenti utile per fondare un Club Doc è di 100 iscritti.
Il coordinamento quindi chiama attorno a se, giovedì 24 settembre, gli juventini che vorranno aderire per condividere spazi ed emozioni nel segno della propria incrollabile fede bianconera.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo