HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata Wine Festival

23/09/2015

Venosa 3 e 4 ottobre 2015 - Si terrà nella città di Orazio Il Basilicata Wine Festival, promossa dall’Enoteca Regionale Lucana, Consorzio Qui Vulture e TostAtu. Il Festival accoglierà circa trenta aziende vinicole di tutto il territorio lucano, allo scopo di convogliare in un'unica location le eccellenze del vino lucano, con l’intento di avvicinare le persone al vino, appassionarle, incuriosirle, ma soprattutto sensibilizzarle nella scelta della qualità. Sarà protagonista assoluto l’aglianico del vulture nelle degustazioni guidate e nelle conferenze. Immancabile, dunque, il sostegno dell’Associazione Italiana Sommelier.
Il programma della kermesse, visitabile sul sito www.basilicatawinefestival.it è ricco di appuntamenti studiati appositamente per far risaltare il vino della Basilicata: conferenze, show cooking, degustazioni guidate, un’asta di beneficenza e musica dal vivo.
Argomenti delle conferenze che si terranno presso la Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, saranno, la valorizzazione delle risorse della Basilicata, anche in previsione di Matera 2019, in cui interverranno Paolo Montrone Presidente dell’Enoteca Regionale Lucana, Gerardo Giuratrabocchetti, Presidente del Consorzio Qui Vulture , Corrado Casoli Presidente del Gruppo Italiano Vini – GIV, prevista la partecipazione anche di Domenico Zonin, Presidente dell’Unione Italiana Vini. Saranno presenti, inoltre, il Presidente Marcello Pittella e l’Assessore alla politiche agricole e forestali della Regione.
Immancabile il connubio del vino con il cibo affidato a Simone Rugiati, presentatore e chef del programma TV “Cuochi e fiamme” – La7, che, preparerà in diretta una ricetta a base di vino Aglianico.
L’iniziativa proporrà anche una serata dedicata alla solidarietà, in cui la madrina d’eccellenza Valeria Marini, Giuseppe Grande, ideatore e fondatore di TostAtu , ed altri personaggi del mondo dello spettacolo e sportivo doneranno un oggetto che sarà battuto all’asta. Il ricavato sarà devoluto a sostegno della Cooperativa Sociale ONLUS “Il Filo di Arianna”.
Ad impreziosire le due serate, del 3 e del 4 ottobre saranno le voci e la musica live di Serena Brancale, accompagnata da un quartetto d’archi, basso, alla batteria Mimmo Campanale e con la straordinaria partecipazione del Maestro internazionale Mario Rosini, presidente della commissione artistica” Premio Mia Martini”. A seguire il giorno 4 , la serata sarà allietata dalla splendida voce di Roberta Carrese, finalista di The Voice 2015 RAI2. Ma i momenti dedicati alla musica non finiscono qui, prevista la partecipazione di giovani musicisti che accompagneranno i visitatori lungo tutto il percorso di degustazione nel centro storico della cittadina d’Orazio e tanto altro ancora.
Il Basilicata Wine Festival prenderà ufficialmente il via sabato 3 ottobre con l’inaugurazione alle ore 11, presso Piazza Castello e l’apertura della “Grande Enoteca Regionale”. Gli orari in cui sarà possibile accedere alla cittadella del vino che andrà dalla Fontana Angioina a Piazza Municipio, saranno per sabato 3 ottobre dalle ore 11 alle ore 24:00 e per domenica 4 ottobre 2015 dalle ore 10:30 alle 22:30.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo