HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata protagonista di Golosaria Milano

28/10/2011

Saranno 4 le realtà della Basilicata che riceveranno un riconoscimento nell'ambito di Golosaria, la rassegna di cultura e gusto del Club di Papillon che si terrà a Milano all'Hotel Melià (via Masaccio, 19) dal 5 al 7 novembre. Qui si radunerà il più alto valore del piccolo artigianato alimentare italiano: i migliori produttori selezionati da Il Golosario 2012 (Comunica Edizioni, 25,00 euro), la guida alle cose buone d'Italia scritta e ideata da Paolo Massobrio e giunta alla 13^ edizione.

Per la Basilicata, ecco dunque le cantine che saranno premiate domenica 6 novembre (ore 12):
CARBONE di Melfi (Pz) per l'Aglianico del Vulture "Stupor Mundi" 2007;
MACARICO di Barile (Pz) per l'Aglianico del Vulture 2007;
RADINO di Rapolla (Pz) Aglianico del Vulture “Nostos” 2008.

Sono i Top Hundred 2011, e hanno la coroncina rossa che spicca tra la selezione delle migliori cantine d'Italia de Il Golosario. I Top Hundred 2011 si potranno degustare a Golosaria Milano nella speciale enoteca curata dal sommelier Fabio Scarpitti.

Ma tra i riconoscimenti del Golosario che saranno conferiti domenica 6 novembre (ore 16), ecco ancora una bella affermazione per la Basilicata: per “I Resort”, Giardino Giamperduto di Bernalda (Mt).

I produttori e le eccellenze gastronomiche della Basilicata recensiti da Paolo Massobrio sul Golosario sono: 27 cantine, 7 ristoranti, 43 luoghi del gusto, 31 produttori di cose buone.

Il Golosario, il best seller del gusto più famoso in Italia racchiude in 1.096 pagine anche 1.390 produttori di cose buone, quasi 4.000 botteghe e boutique del gusto, 600 oleifici commentati da Maurizio Pescari e 570 ristoranti.

Per informazioni www.clubpapillon.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo