|
Arriva Epsteim, il network della musica |
---|
23/09/2015 | Manca poco al lancio ufficiale del progetto EPSTEIM - Free music network che sarà presentato in anteprima nazionale al Mei di Faenza il prossimo 3 e 4 ottobre 2015. La musica non è fatta soltanto di note ma di passione, dedizione, relazioni e invenzioni travolgenti e coinvolgenti. E' con questo spirito che nasce EPSTEIM, un progetto che mira ad esplorare l'universo musicale inteso nel suo insieme. E per farlo ha scelto un modo del tutto semplice, sicuro e vantaggioso che punta a creare nuove sinergie e proficue collaborazioni tra le figure professionali del settore grazie ad un music network che mette in contatto tutti gli addetti ai lavori ma non solo. Un progetto giovane, dinamico e partecipativo che sfrutta aspetti propri dei social a favore di un network di settore unico nel suo genere che vuole favorire ed accrescere conoscenze e competenze dei suoi iscritti.
Epsteim nasce da un'idea di Giovanni D'Alessandro, visual e web designer, e di alcuni trentenni lucani che da anni gravitano a vario titolo nel mondo della musica, grazie all'associazione Aut Side e al live club Absolute Cafè. Dopo mesi di studio e intenso lavoro è stata fondata la Musaik Labs srl, con sede a Policoro, che ha dato concretezza al progetto. Il tutto con il supporto esterno di Antonino Barresi (Barresi Project), musicista e direttore artistico dell'Absolute Festival.
Realizzato con una grafica semplice, ma accattivante ed intuitiva, e grazie ad un motore di ricerca interno, EPSTEIM permetterà agli utenti di trovare facilmente eventi musicali dislocati su tutto il territorio nazionale, con possibilità di recensire le nuove uscite e gli stessi live, oltre ad ascoltare i brani presenti sul network. L'iscrizione è semplice e gratuita sebbene diversificata a seconda dell'utente e/o della professionalità di ognuno. Tra le categorie troviamo: Live Club, Band/Gruppi Musicali, Cantanti e Musicisti, Tecnici del Suono, Light Designer, Festival, Studi di Registrazione, Etichette Discografiche.
Tutti avranno la possibilità di visionare e seguire le attività pubbliche condivise dalle altre figure professionali presenti su EPSTEIM con la possibilità di pubblicare foto, audio e video da condividere con i propri follower, fan e collaboratori. Inoltre c'è la possibilità di valutare in tempo reale le performance delle bands e l'accoglienza del live club ospitante, che a sua volta potrà esprimere le sue valutazioni, innestando una rete in grado di pubblicizzare e recensire l'operato musicale nei suoi molteplici aspetti.
EPSTEIM è il music network che mette in contatto le figure professionali del mondo musicale, ed offre a tutti l'opportunità concreta di stringere ed intraprendere collaborazioni professionali con gli addetti ai lavori del mondo musicale in modo semplice, sicuro e soprattutto vantaggioso. Lo stand del Mei di Faenza è stato realizzato in collaborazione con lo studio MenoUnoLab di Bologna, partner di Epsteim.
PERCHE' UTILIZZARE EPSTEIM?
Epsteim è il modo migliore per trovare nuove collaborazioni e scoprire opportunità uniche nel mondo musicale. Connettiti con live Club, band/gruppi musicali, cantanti e musicisti, tecnici del suono, light designer, festival, studi di registrazione, etichette discografiche. Crea gratis il tuo profilo professionale e rendilo visibile ai professionisti della musica che necessitano del tuo talento, della tua esperienza e della tua collaborazione. Crea il tuo portfolio media con foto, tracce audio e file video esaltando le tue capacità e le tue esperienze.
SCOPRI NUOVE COLLABORAZIONI
Ricerca i professionisti iscritti a Epsteim per professione, genere musicale, rating e località. Rimani sempre aggiornato sui nuovi iscritti e amplia la tua rete di contatti facendo una semplice ricerca sulla home.
SCOPRI OPPORTUNITA' UNICHE
Iscriviti gratis e resta sempre aggiornato sulle nuove opportunità di collaborazione e le offerte di lavoro proposte su Epsteim. Entra a far parte della rete globale di professionisti della musica.
Link utili
Sito internet: http://www.epsteim.it
Video di presentazione: https://youtu.be/rz1brGQXcKg
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|