HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiuso il Lauria Folk Festival: vino protagonista tra convegni e giochi

22/09/2015

Si è chiusa domenica 20 settembre l’ottava edizione del Lauria Folk Festival, la manifestazione che riscopre il territorio e la sua dimensione partendo dalle tradizioni popolari e contadine, organizzata dall’Associazione Culturale Terra Antica in collaborazione con la ProLoco e il Comune di Lauria e con la direzione artistica di Pasquale Cappiello della Artistica Management di Venosa. Tema centrale di quest’anno è stato il vino, come omaggio all’intero territorio lucano, ricco di risorse vitivinicole e capace di produrre vini di qualità rinomati nel nostro paese e all’estero, e al mese di settembre, che inaugura la stagione della vendemmia. Tra gli obiettivi, promuovere i vini lucani come elemento di attrazione per incrementare le presenze turistiche.
Sabato 19 settembre nel rione di Lauria Inferiore sono stati allestiti gli stand gastronomici e artigianali, per permettere alle aziende del territorio di esporre e vendere i propri prodotti di qualità. Nel pomeriggio si è svolto un convegno, moderato dal giornalista de “La Repubblica” Piero Russo, in cui si è parlato di eccellenze vinicole e di promozione turistica legata all’economia del vino, con la partecipazione di rappresentanti di categoria e autorità politiche. In serata spazio alla musica folk con il concerto acustico del gruppo Ars Nova, che ha suonato musiche popolari tradizionali del Sud Italia, e al cabaret di “Cantieri Comici”, con le esibizioni di Pietro Sparacino, Carmine Del Grosso e Stefano De Clemente.
Nel corso della due giorni non sono mancate le degustazioni, ma anche i momenti artistici e di intrattenimento: la performance live di pittura di Vittorio Vertone, le incursioni musicali dell’uomo-orchestra Teatro Caccabak, l’incontro con gli autori Biagio Accardi (cantastorie), Peter Barone (fumettista) e Nicozazo (artista), la performance di body painting di Roberta Lioy, i componimenti live del poeta estemporaneo Silvestro Sentiero, gli intermezzi musicali del gruppo Barabbash.
Fulcro della giornata di domenica sono state le “Olimpiadi del vino”, presentate da Pino Carlomagno, che hanno coinvolto il rione di Lauria Superiore. Quattro comuni rappresentanti Lauria e alcuni paesi limitrofi si sono sfidati nella “Gara del travaso” e nel “Palio delle botti”, con la vittoria finale dei padroni di casa. Ai giochi è seguita una tavola rotonda con alcuni produttori vinicoli di importanti etichette nazionali, intervenuti per portare la loro testimonianza sul forte legame esistente tra il vino e i luoghi in cui viene prodotto, per scambiare esperienze e buone pratiche, per discutere della produzione vinicola tradizionale e delle nuove tendenze.
Il concerto degli Amarimai, previsto in serata a chiusura della manifestazione, è stato annullato causa maltempo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo