HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riconoscimento per Raffaele Pinto,scrittore e saggista

22/09/2015

Raffaele Pinto, scrittore e saggista nonché docente di Storia e Filosofia in un liceo della provincia di Matera, con il saggio “La gente di Mulberry Street – Storia e storie dell’emigrazione meridionale negli Stati Uniti”” (edito da Archivia) ha vinto, per la sezione saggistica, la quinta edizione del Premio Nazionale di Calabria e Basilicata promosso dall’Istituto Culturale della Calabria “Il Musagete” di Francavilla Marittima (CS). Al secondo posto Rocco Lentini per la monografia “Fortunato Seminara” pubblicato da Edizioni Città del Sole)ed il terzo posto a Franco Liguori per il volume “Cariati, la formidabile Rocca dei Ruffo e degli Spinelli. (Edizioni Karyatis).
Il Premio Nazionale di Calabria e Lucania è suddiviso in 6 sezioni: Poesia inedita in lingua italiana, poesia inedita in dialetto, racconto inedito, opera inedita, libri editi, giornalismo.
Raffaele Pinto è autore –tra l’altro- di studi come “Il passaggio degli Ebrei in Basilicata” (con prefazione di Cesare Colafemina e “Carlo Rosselli ed il liberalsocialismo italiano negli anni Venti e Trenta” e dell’importante opera storiografica “La Basilicata tra XIX e XX secolo, Uno sguardo ad alcuni aspetti della vita regionale tra la fine del Risorgimento e l’avvento del Fascismo” (Archivia).
Socio della Deputazione di Storia Patria della Lucania e della sezione di Matera della Società Filosofica Italiana, vive a Scanzano Jonico.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Cosenza il prossimo 3 ottobre nella Sala degli Stemmi del Palazzo della Provincia alle ore 20.00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo