|
Matera,2° Meeting Fiat 500 |
---|
22/09/2015 | Domenica 27 Settembre 2015 il centro storico e i Sassi di Matera si apprestano ad accogliere il 2° Meeting Fiat 500 organizzato dal Fiat 500 Club Italia coordinamento di Matera, col Patrocinio del Comune di Matera. Nato a Garlenda nel 1984, il Fiat 500 Club Italia, sotto la guida del fiduciario, Domenico Bruno, organizza il 2° meeting nazionale nella città dei Sassi, promuovendo le bellezze dell’antica città anche tra gli amatori della storica automobile italiana. Fecondo è il connubio con il sostenitore unico dell’evento “Gruppo Maffei” che da sessant’anni ormai si promulga per la valorizzazione del marchio Fiat, Lancia ed Alfa Romeo sul territorio lucano e pugliese.
Il ricco programma previsto per la giornata di Domenica 27 Settembre prende avvio alle 8,30 del mattino con l'accoglienza della auto storiche in Piazza Vittorio Veneto, la colazione di benvenuto e un primo assaggio della singolare natura rupestre della città. Le auto, sostando nella Piazza principale della città sino alle ore 11.00, offriranno l'opportunità ai materani di ammirarle rievocando cosi ricordi di giovinezza. Muovendosi con le auto per un corteo unico nel suo genere, i cinquecentisti si sposteranno negli antichi rioni, dove, agli stessi, sarà offerta l'opportunità di effettuare una visita guidata nelle chiese rupestri accompagnati dalle guide turistiche che sapranno condurli alla scoperta della storia materana.
Alle 13.30 le cinquecento, prima di lasciare la città, sfileranno nuovamente nel centro storico. Il raduno proseguirà nel pomeriggio con l'affaccio dal Piazzale del Belvedere nel Parco delle Murgia Materana dopo la conclusione del pranzo.
Per Info:
Domenico Bruno
Fiat 500 Club Italia
Fiduciario di Matera
329 1828295
domenico.bru@hotmail.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|