HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa la personale di scultura di Manuela Telesca “Tales of Flames”

22/09/2015

Ieri, 20 settembre 2015, si è tenuto presso la Galleria d’Arte Internazionale Porta Coeli – Centro Studi della cultura mediterranea di Venosa, il Vernissage della personale di scultura dell’artista Manuela Telesca “Tales of Flames”, Racconti delle fiamme. L’evento di apertura di questa importante esposizione che sarà visitabile fino al prossimo 31 dicembre, è stato accolto da un pubblico numeroso ed entusiasta.
Porta Coeli, che dallo scorso 21 febbraio ha spostato la sua sede nella città oraziana, si conferma essere ancora una volta contenitore di eccellenze artistiche contemporanee. Manuela Telesca, infatti, è tra i quattro artisti che, per il tramite della galleria lucana, sono stati selezionati per la Biennale Internazionale di arte contemporanea di Firenze che si terrà dal 17 al 25 ottobre 2015.
Durante l’inaugurazione sono intervenuti il direttore della galleria Aniello Ertico, che ha introdotto e moderato la serata, l’artista Giovanni Cafarelli, affermato artista lucano, anch’egli selezionato per la Biennale, la dott.ssa Mariateresa Gino della Pinacoteca Provinciale di Potenza, lo storico dell’arte Rossella Batassa, curatrice dei testi critici alle opere in catalogo, e infine, un emozionato saluto da parte dell’artista Manuela Telesca.
Nel titolo di questa personale di scultura è racchiusa l’essenza della sua arte, “Racconti delle fiamme” appunto, fiamme con le quali lavora i metalli dando vita a creazioni sorprendenti. Metalli ma non solo, anche pietre, stucchi, colori, che assemblati assieme creano opere uniche nel loro genere. E poi i gioielli, vere e proprie opere scultoree in miniatura frutto della sua formazione accademica e della sua creatività, che oggi Manuela associa alle opere scultore in un continuo scambio dialettico di bellezza e forza.
Manuela Telesca è nata a Potenza; si è diplomata in oreficeria presso l’Accademia Riaci di Firenze e poi in gioielleria avanzata e studio delle gemme presso l’Accademia delle Arti Orafe sempre a Firenze. Poi, per un decennio, la pratica presso maestri orafi fiorentini. In questo frangente intraprende anche un percorso di avvicinamento alla scultura i cui risultati sono oggi magistralmente resi dalle sue opere. Rientrata a Potenza nel 2000, apre uno studio dove inizia a raccontare storie di metalli (oro e argento), intersecati da pietre preziose: particolari gioielli scultorei (pezzi unici e tirature limitate). Due le mostre personali, nel 2004 (Galleria Teknè, Potenza), e nel 2008, “Fluide Metamorfosi” presso il Museo Provinciale di Potenza. Svariate le partecipazioni a mostre collettive (14, dal 2004 al 2011), come le personali, sempre con gioielli e sculture.


Per informazioni:
“Porta Coeli” International Art Gallery
Research Center for mediterranean culture
Vico San Domenico 1
85029 Venosa – Italy
Tel. +39 3403401728
E-mail: portacoeli.artgallery@gmail.com
Web: www.portacoeli.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo