HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Progetto Pledge to Peace: Basilicata protagonista

21/09/2015

“Mai come in questo momento, c’è assoluto bisogno di azioni contro la violenza, il terrore, l’esclusione sociale, i muri dell’odio e del razzismo”. E’ il messaggio dell’Associazione Percorsi in occasione oggi 21 Settembre della Giornata Internazionale della Pace, istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione 36/67. L’Assemblea dichiarò che il Giorno sarebbe stato osservato, il terzo giovedì di settembre ogni anno, come un giorno di pace e di non-violenza, e rivolse un invito a tutte le nazioni e persone a cessare le ostilità durante il giorno.
Il segretario generale dell’Assemblea Onu Ban Ki-moon in un messaggio sostiene che questa è l’occasione per fare un attento bilancio degli sforzi che stiamo compiendo per promuovere la pace e il benessere per tutte le popolazioni di questa terra. Al tempo stesso si tratta di un’opportunità per valutare gli obiettivi realizzati finora e iniziare a concentrarsi su tutto quello che rimane ancora da fare.
Quest’anno più che mai – sottolinea Piero Scutari presidente di “Percorsi” - abbiamo bisogno di celebrare, ricordare, invocare la pace. È questo quello che la gente vuole e reclama veramente in ogni angolo della Terra. Quindi l’invito di oggi è quello di essere pace. Siamo pace nella nostra vita, in quello che pensiamo, diciamo o facciamo. Come diceva Ghandi, dobbiamo essere il cambiamento che vogliamo vedere. Per cui è necessario e fondamentale portare la pace nei nostri cuori. La Basilicata che ha dato l’avvio al “Pledge to Peace” potrebbe accrescere l’immagine internazionale dalla Dichiarazione di Bruxelles, a partire dall’ attività dell’ “ambasciatore di Pace” della Regione Prem Rawat, per iniziative internazionali sulla pace che sono in stretta sintonia con i programmi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 perché non ci può essere cultura senza pace, comprensione e rispetto, cooperazione tra i popoli.

“Percorsi” è l’Associazione si propone di portare il tema della pace e della dignità umana nelle sedi istituzionali e culturali dell’Italia e dell’Europa. Una pace intesa, non soltanto come condizione politica tra le nazioni, ma anche e soprattutto come bisogno, diritto e responsabilità individuali. Fanno parte di “Percorsi” rappresentanti delle istituzioni, della società civile e della cultura, parlamentari e ex parlamentari. L’Associazione, nata nel 2004 con il contributo del senatore Donato Scutari, quale socio fondatore, ha organizzato numerosi eventi e conferenze. Di particolare rilievo sono gli incontri a Palazzo Marini nella sala conferenze della Camera dei Deputati e presso il Senato della Repubblica a Palazzo Giustiniani, gli eventi organizzati in collaborazione con Amministrazioni regionali, provinciali e comunali a Palermo, Corleone, Agrigento, Mazara del Vallo, Potenza, Sondrio, Padova, Trieste. L’Associazione collabora attivamente con persone ed organizzazioni che possano offrire un contributo di eccellenza sui temi della pace e della dignità della persona, coordina e cura la segreteria della Dichiarazione di Bruxelles Pledge to Peace.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo