|
Qualità e sostenibilità del cibo,le tesi internazionali discusse nell’Unibas |
---|
21/09/2015 | Sono sei gli studenti universitari - provenienti da Inghilterra, Portogallo, Mauritius, Vietnam, Cambogia e Serbia – i “protagonisti” della seduta di laurea in programma mercoledì 23 settembre a Potenza, nella sede della Safe (la Scuola di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università della Basilicata) per la Laurea Magistrale Internazionale "Sustainable management of food quality - “Edamus”: la seduta si svolgerà nel Campus di Macchia Romana (Aula A15) dalle ore 9.30.
Il corso di Laurea Internazionale Edamus, approvato e finanziato nell'ambito del Programma Erasmus-Mundus, rappresenta un’importante esperienza di internazionalizzazione dell’offerta formativa dell’Unibas, insieme a partner internazionali come l’Università di Montpellier (Francia), l’Università di Mentouri de Constantine (Algeria), l’Università Catolica di Porto (Portogallo), l’Università di Tsukuba (Giappone), l’Università di Sheerbrooke (Canada), insieme alla rete dei quattro Istituti Agronomici Mediterranei del Ciheam. Il percorso offre un curriculum di studi incentrato su temi della sostenibilità delle produzioni agroalimentari, superando il normale approccio disciplinare basato sulle scienze della terra (agronomia, microbiologia, tecnologie) e comprendendo anche discipline che riguardano le scienze sociali, la salute pubblica e la pianificazione delle risorse in una dimensione internazionale. I sei laureandi proporranno alla commissione di Laurea tesi dal titolo: “Studio comparato dei mezzi di sostentamento degli agricoltori del Costa Rica in diversi mercati di prodotti biologici”, “Un’ampia revisione degli effetti sulla salute di prodotti agricoli selezionati e dei loro componenti”, “Ottimizzare la crescita dei funghi micorrizici commestibili studiando relazioni vantaggiose batteri-funghi”, “La realizzazione della prima filiera di carne di maiale sicura e tracciabile in Vietnam”, “Essiccazione ad aria del crescione (nasturzium officinale) effetti della temperatura e dei pretrattamenti sulla velocità di disidratazione e sulla qualità”, e “Produzione, vendite e marketing nell’azienda vinicola ‘Donnachiara’”. Nel 2014 si è svolta la prima seduta di laurea del corso, che ha coinvolto studenti provenienti da Cambogia, Spagna, Perù, India, ed Etiopia. “L’Edamus, alla chiusura della seconda edizione – ha detto il coordinatore del corso, il docente Unibas Pietro Picuno - si conferma per l’Università della Basilicata un’esperienza estremamente fruttuosa, che contribuisce alla reale internazionalizzazione dell’offerta didattica e fornisce un’ottima occasione per gli studenti, che hanno la possibilità di confrontare e verificare il loro percorso di studi e le loro esperienze a livello mondiale: c’è poi l’aspetto scientifico, di gestione sostenibile della qualità degli alimenti, che oggi è fondamentale, per assicurare la massima qualità nelle fasi di produzione, trasformazione e commercializzazione del cibo in un mondo globalizzato che ha bisogno di certezze, con consumatori sempre più attenti a cosa acquistano e mangiano”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|