|
Con Placido rivive l'arrivo di Carlo Levi ad Aliano |
---|
20/09/2015 | 18 settembre 1935-2015. Ieri come oggi, ripercorrendo l’arrivo di Carlo Levi ad Aliano. Il tutto grazie alla straordinaria partecipazione di Michele Placido, in un anno, il 2015, in cui ricorrono tre importantissimi anniversari: i quarant’anni dalla morte dello scrittore, i settanta dall’uscita del “Cristo” e gli ottanta dall’arrivo in Basilicata. È quanto accaduto in un evento che ha racchiuso in sé cultura, tradizione, suggestioni e poesia. Una rievocazione storica particolarissima nel suo genere, che ha fatto rivivere opere, versi ed emozioni dell’approdo di Don Carlo nel piccolo centro lucano, dove, tra i vicoli del centro storico, continua ad aleggiare la memoria dello scrittore venuto dal nord.
Ospite della serata il regista e attore di origini lucane, Michele Placido, che facendo rivivere il mito leviano, ha raccontato: “Mi sento un lucano a cui Levi è stato utile”. Il maestro del cinema italiano, ha poi continuato: “Non bisogna perdere questa occasione, perché qui in Basilicata ci sono cose rimaste intatte”.
Ospiti insieme a Placido, lo scrittore Raffaele Nigro, il giornalista Rocco Brancati, entrambi cittadini onorari di Aliano, e il professor Colangelo, autore di diversi volumi sulla storia e le opere leviane.
La serata si è conclusa con alcune scene teatrali a cura della compagnia “La Mandragola” e con le musiche della band lucana de i Renanera, che ha presentato alcuni brani del nuovo album, “Renanera”, a cui lo stesso Placido ha offerto un contributo.
Nicoletta Fanuele
foto: Aliano magico |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|