|
“Ruraliadi”: da 18 al 20 settembre tre nuove tappe a Baragiano, Ruoti e Bella |
---|
18/09/2015 | Nuovo lungo week-end di giochi rurali, musica, gastronomia ed escursioni nel Marmo Melandro per le tappe numero 12, 13 e 14 delle Ruraliadi, in programma a Baragiano (venerdì 18/9), Ruoti (sabato 19/9) e Bella (domenica 20/9). Continuano quindi in Basilicata le Ruraliadi, le “Olimpiadi della Ruralità” quest’anno alla seconda edizione, ideate dal Gal Csr Marmo Melandro e realizzate dalla società Iridia. Venerdì a Baragiano le squadre –nella dodicesima tappa- saranno impegnate nella gara sportiva “Tiro alla fune”. Una prova di forza che costringerà i 15 comuni del Marmo Melandro a schierare i migliori del paese a livello di forza fisica. La serata continuerà con il concerto dei Cant’Ieri e stand gastronomici. Sabato a Ruoti invece lo storico gioco della morra, con i concorrenti delle squadre che si sfideranno a suon di numeri con le dita della mano. Si dovrà tendere il braccio mostrando un numero ed indovinare la somma. I Renanera animeranno la serata, e non mancherà gastronomia locale nel centro storico. Così come non mancheranno giocate particolari, visto che ogni paese ha la sua tradizione nel gioco. A Bella si chiuderà il week-end domenica sera con il riproposto gioco “Mazz e piuz”: i concorrenti –con tecnica e coordinazione- dovranno colpire con la “mazz” (pezzo di legno) il “piuz” (un altro pezzo di legno di circa 15 cm con le due estremità appuntite). Bisognerà quindi far saltare il piuz e colpirlo. Dopo la gara sportiva la serata a Bella continuerà con il concerto de “Il Terronista” e stand gastronomici. L’ultimo week-end invece ha visto i paesi di Pescopagnano, Balvano e Brienza ospitare le ultime tappe. A vincere rispettivamente nei tre comuni le squadre di Picerno, Ruoti e ancora Picerno. In classifica è balzata al comando la squadra di Ruoti, che guida la graduatoria con 160 punti. A seguire Brienza (157), Tito (131), Picerno (128) e Baragiano (120): a seguire le altre dieci squadre. Ruraliadi, che stando a quanto registrato in queste undici tappe, stanno riscontrando un grande successo di pubblico e di atleti (raddoppiati dal 2014). E’ sicuramente un momento di socializzazione, integrazione e divertimento, ma anche e specialmente valorizzazione del territorio, dei Comuni, dei centri storici e delle bellezze naturali e paesaggistiche, obiettivo del Gal Csr Marmo Melandro, come più volte sottolineato nelle varie tappe da Nicola Manfredelli e Michele Miglionico, direttore e presidente. E proprio per questo si sono già tenute diverse escursioni: l’ultima è in programma sabato 19 tra il Bosco Grande e Piano della Nevena, nei comuni di Ruoti e Picerno. Dopo le tre tappe del prossimo lungo week-end, le Ruraliadi si concluderanno a Vietri di Potenza il 26 settembre, con una giornata che si preannuncia già spettacolare e ricca di eventi. Tutte le info ed i programmi completi di ogni tappa su www.ruraliadi.it e sulla pagina Facebook “Ruraliadi”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|