HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Borghi narranti a San Severino Lucano

16/09/2015

Si terrà il 19 Settembre a San Severino Lucano, nel Parco Nazionale del Pollino, la seconda edizione di Borghi Narranti organizzata da Prometa Servizi e dall'amministrazione comunale.
<>.
“Non è di un luogo che sentiamo nostalgia, ma dalle emozioni che esso desta in noi”. Partendo da questa considerazione, l'evento è orientato ad un turista contemporaneo che, esplorando i luoghi del cammino, mira a coglierne l'essenza e l'autenticità, attraverso un'esperienza di viaggio memorabile che lo coinvolge emotivamente nell'assimilare usi e costumi della comunità.
Il ricco programma di iniziative ha l'obiettivo di utilizzare il racconto come leva nel sedurre e suggestionare il viaggiatore e nel contempo entusiasmare i propri residenti, rendendoli protagonisti.
Dalle 10:00 alle 19:00 i contenitori culturali saranno aperti e visitabili. Alle 11:00 e alle 16:00 partiranno le passeggiate di comunità con visite guidate nel centro storico. Sia a pranzo che a cena i ristoranti racconteranno la storia e la cultura del paese attraverso i loro menu. “Storia d'amore e alberi” è lo spettacolo teatrale a cura di Thalassia che andrà in scena alle 17:30. Thalassia è nata nel 2001 e negli anni si è occupata di tematiche legate allo sviluppo sostenibile, all'educazione ambientale e alla cittadinanza attiva. La manifestazione si chiude alle 19:00 con il concerto “Che mondo sei” di Raffaele Tedesco originario di Moliterno. L'artista lucano è interprete, compositore, chitarrista, produttore, collaboratore di Mogol e si è esibito in diverse trasmissioni Rai e nei migliori teatri italiani. Gli eventi si svolgeranno nel centro Parrocchiale in via Nicola Germano.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo