|
La Basilicata promossa e commercializzata su “Travel e Destination Services” |
---|
16/09/2015 | Torna il rito del viaggio prenotato tramite agenzia, torna il gusto di scoprire i luoghi puntando sull’esperienza di operatori professionisti, a loro volta aperti all’idea di sfruttare nuovi canali commerciali che abbiano come riferimento mercati B2B europei e mondiali. Tutto questo è possibile grazie al bando sperimentale predisposto dall’APT Basilicata, in collaborazione con “Viaggiare In” Tour Operator lucano specializzato in viaggi Tailor Made, finalizzato ad individuare strutture ricettive da promuovere e commercializzare attraverso le piattaforme web di grandi distributori internazionali dell’offerta turistica, i cosiddetti Travel e Destination Services. In questo modo la stessa Agenzia di promozione territoriale accompagna le strutture lucane nell’utilizzo di innovativi strumenti di vendita che si rivolgono alle agenzie e ai tour operator.
Sono dodici, per l’annualità 2015, le realtà coinvolte nel progetto attraverso l’avviso pubblico: Albergo Diffuso Fra I Sassi, Hotel in Pietra, Agriturismo Terra dei Sassi, Albergo il Chiostro (Matera); Grand Hotel Pianeta Maratea, Hotel Martino (Maratea); Hotel Palatinum, Masseria Macchia & Relais San Pio, Tenuta San Teodoro, Miceneo Palace Hotel, Hotel Giardino Giamperduto, Palazzo Margherita (Costa Jonica); Park Hotel Centro Congressi (Potenza). A queste vanno aggiunti, da quest’anno, alcuni servizi land, come attrattori, parchi tematici e visite guidate, che rappresentano una novità nel panorama del booking on line riservato a professionisti della distribuzione turistica. In questo modo per agenzie e tour operator sarà possibile non solo prenotare strutture ricettive ma costruire – su misura –proposte vacanza e pacchetti personalizzati.
L’iniziativa favorisce l’ingresso degli operatori lucani nell’importante vetrina dei leader nel campo del booking on line B2B interessati alla destinazione Basilicata, che in questa prospettiva diventa sempre meno “bella sconosciuta”. Alle realtà coinvolte l’Apt assicura un supporto tecnico ed attività di accompagnamento che consentano loro di utilizzare una politica dei prezzi conveniente (Revenue Management) legata non solo alla stagionalità, e all’idea di adeguare le tariffe alle esigenze dei tempi di prenotazione di ogni viaggiatore, ma anche ad una potenziale occupazione.
La scelta di questa attività da parte dell’APT coincide anche con la continua evoluzione del mercato turistico, in cui agenzie e tour operator stanno riacquistando interessanti fette di mercato con proposte tailor made – “viaggi su misura” – caratterizzati da un buon rapporto qualità/prezzo e progettati in relazione alle aspettative del consumatore turistico moderno.
La prima annualità, 2013/14, del progetto rivolto nella sua fase sperimentale ad una decina di operatori ha riscontrato la soddisfazione e l’interesse delle strutture lucane, e le performance di vendita hanno superato le aspettative iniziali. Il progetto proposto da un dinamico Tour Operator lucano che utilizza sistemi di vendita internazionali per attività di out going, – osserva il Direttore Generale dell’APT, Gianpiero Perri – è stato successivamente modellato dall’ufficio marketing dell’Agenzia di promozione territoriale alle esigenze dell’incoming Basilicata”. Lo scopo – aggiunge Perri – è quello “di aumentare nel medio periodo arrivi e presenze e di rafforzare l’immagine complessiva della Basilicata turistica attraverso canali, al momento ancora poco utilizzati”. Per Matera, il progetto – come già sperimentato - rappresenta un utile strumento non solo commerciale ma anche di programmazione delle vendite e di politiche del prezzo attraverso l’approccio al Revenue, mentre per il prodotto mare potrà risultare un nuovo canale commerciale in grado di attuare politiche di destagionalizzazione verso nuovi target e mercati.
Assistendo ad una evoluzione sempre più dinamica del mercato delle vacanze – conclude Perri – che vede nuovi players nelle fasi di intermediazione e distribuzione dei viaggi “la Basilicata turistica non poteva non sperimentare una nuova formula di collaborazione tra pubblico e privato, che si presenta innovativa, a basso costo e in linea con l’evoluzione di una nuova domanda turistica sempre più attenta al rapporto qualità prezzo e alla ricerca di affidabilità e professionalità nelle proposte di viaggi e soggiorni su misura.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|