HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Satriano di lucania, il 18 e 19 settembre il “peperoncino fest”

16/09/2015

E’ ormai tutto pronto a Satriano di Lucania per la seconda edizione del “Peperoncino Fest” in programma venerdì 18 e sabato 19 settembre nel centro storico del Borgo autentico d’Italia, la capitale dei murales. Una due giorni che vedrà susseguirsi convegni, aree espositive, degustazioni, spettacoli teatrali, presentazioni e tanta buona musica. Ma conosciamo il programma nel dettaglio. Venerdì alle 18 in piazza Pietrafesa sarà inaugurata la seconda edizione del Peperoncino Fest, con il convegno "Conoscere il peperoncino". Dalle 20 in via Roma l'area espositiva, e a seguire in piazza Abbamonte la degustazione di piatte a base di peperoncino. Poco più tardi -alle 20.30 in piazza Pietrafesa- andrà in scena "#Tabula2. Dot_Degustazione di Origine Teatrale", di e con Antonella Iallorenzi e la Compagnia Teatrale Petra. In serata grande musica con "I Maltesi", la prima cover band italiana di Fabrizio De Andrè, che si esibirà dalle 21.30 in piazza Abbamonte. Sabato -alle 18 in piazza Pietrafesa- sarà presentato il libro "Peperoncino, amore mio", di Enzo Monaco, presidente della Accademia Italiana del Peperoncino. Poi l'area l'area espositiva in via Roma e la degustazione dei piatti a base di peperoncino. I Mitici e BasiliCanti si esibiranno in concerto, con la loro musica popolare lucana, dalle 21.30 in piazza Abbamonte. Poi spazio dalla mezzanotte alla musica del dj Tony Delta.

Durante le due serate saranno disponibili diversi piatti e prodotti, grazie ai numerosi stand che saranno presenti nel centro storico di Satriano di Lucania: peperoncino satrianese, formaggi, prodotti da forno, prodotti al tartufo, cioccolato artigianale, salumi calabresi, conserve di mare e prodotti ittici, specialità al peperoncino, conserve a base di peperoncino e cipolle di tropea, olio extravergine, cosmesi naturale all'olio presta ed eccellenze calabresi. Inoltre grazie al "Crazy Horse" e "La Botte" (che aderiscono alla Rete dei Ristori Piccanti Lucani) sarà possibile degustare il panuozzo (impasto piccante) con salsiccia lucana e porchetta, strascinati con cicoria e peperoncino, strascinati al sugo di pezzente, buon vino e variegate bibite. Tutte le pietanze potranno essere richieste anche in versione non piccante.

L’evento vuole valorizzare questo importante prodotto che –come più volte dimostrato- contiene diverse proprietà benefiche. Ma vuole essere anche una occasione di promozione e conoscenza del prodotto, oltre all’obiettivo di creare un mini-indotto legato proprio alla produzione di questa importante spezia. Il Peperoncino Fest è stato ideato ed organizzato dalla Delegazione Accademica dell’Appennino Lucano e dal Gal Csr Marmo Melandro, con la collaborazione del Comune, delle associazioni e dei ristoratori dell’area. Un evento “gemellato” con Diamante, comune calabrese: a Satriano saranno presenti anche gli amministratori del centro calabrese che con quello lucano condivide i murales e il peperoncino. Inoltre saranno presenti diversi stand provenienti da Basilicata, Calabria e Campania. L’appuntamento è quindi per venerdì e sabato, 18 e 19 settembre, a Satriano di Lucania.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo