HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Comune di Latronico a Ravenna per parlare del suo progetto SPRAR

16/09/2015

L’Amministrazione Comunale di Latronico parteciperà in veste di docente alla scuola di AltRamministrazione nell’ambito del Festival dell’informazione “Il Grido della Farfalla” che si terrà a Ravenna il 24.09.2015
Il progetto di accoglienza immigrati, oltre ad aver accolto l’apprezzamento del Viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini durante una sua visita istituzionale, ha attirato l’attenzione dell’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi che ha invitato i rappresentanti istituzionali del Comune a parlarne nell’ambito di una tappa della scuola di AltRamministrazione dedicata al tema.

“E’ un grande orgoglio per il Comune fare da docente in una manifestazione così importante – dichiara l’Assessore Vincenzo Castellano, delegato del Comune e componente del Direttivo dell’Associazione Comuni Virtuosi – ed il segno tangibile che quanto fatto è stato apprezzato e sta dando i suoi risultati positivi. La nostra presenza a questo evento ci concede di far toccare con mano l’ospitalità della comunità latronichese e la sua naturale predisposizione all’accoglienza, oltre a far conoscere il nome di Latronico ad una vasta platea”.

In questa edizione della “Scuola di Altra amministrazione” (www.altramministrazione.it), oltre a parlare dell’esperienza del Comune di Latronico, si approfondirà il tema dell’accoglienza e dell’integrazione, partendo dall’esperienze degli Enti Locali.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo