|
La comunità di Cancellara si stringe intorno al suo Castello |
---|
15/09/2015 | Il leggendario castello di Cancellara, dopo un lungo riposo, è uscito dal suo letargo più imponente che mai. Un maestosa visione si è presentata agli occhi dei visitatori che sabato, 12 settembre, hanno varcato la soglia dell’ingresso principale. A tagliare il nastro, è stata la dott.ssa Rosa Maria Falasca, commissario prefettizio del comune di Cancellara che nel restituirlo alla sua comunità l’ha resa consapevole delle enormi potenzialità che esso offre, auspicando che siano valorizzate al meglio. A condividere lo storico momento, c'era il parroco, le autorità militari, il commissario straordinario della comunità montana Alto Basento e gli ex sindaci che da circa trent’anni hanno preso a cuore le sorti del castello. Era presente anche l’impresa a cui è stato affidato il restauro, che nelle ultime settimane ha lavorato incessantemente per renderlo fruibile, nonché i tecnici preposti alla direzione. Notevole la partecipazione del pubblico che è stato accolto dalle guide e accompagnato nei vari ambienti opportunamente allestiti. Un tuffo nel tempo si è rivelato l’arredamento, le suppellettili e i costumi, scelti con cura e abile maestria dalla Proloco per immergere il visitatore, quasi per magia, in un’epoca nobiliare. Di grande effetto, poi, una gigantesca scarpa da donna che, accostata ad una bacheca di scarpe in miniatura, ha catturato l’attenzione di numerosi curiosi che si sono soffermati per ammirarne le straordinarie dimensioni e farsi una foto ricordo. L’autore di questa singolare opera è Donato Biscione, un virtuoso concittadino che nel 1993 è stato inserito del Guinness dei primati per aver realizzato la scarpa più grande del mondo. La visita al castello è proseguita fino a tarda sera tra emozioni, testimonianze, un pizzico di nostalgia e tanto orgoglio da parte di chi ha vissuto fra le sue mura.
Franca Caputo |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|