HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oggi e domani a Senise le Giornate del Peperone

14/09/2015

Il comune di Senise, in collaborazione con il Parco Nazionale del Pollino e con il Consorzio di Tutela, dedica due giornate al Peperone IGP, il prodotto di punta dell’area del Senisese diventato ormai il simbolo dei tipici lucani, conosciuto in tutto il mondo.
Il 14 e il 15 settembre, i suggestivi ambienti del Complesso San Francesco, ospiteranno due giornate intense di dibattiti, approfondimenti, musica e degustazioni, che vedranno la presenza di istituzioni, esperti, imprese agricole e rappresentanti di categoria.
Si parlerà di prodotti tipici e promozione turistica delle aree interne nel dibattito della prima serata, a cui prenderanno parte il presidente della Regione Marcello Pittella e l’assessore all’agricoltura Luca Braia, insieme ai sindaci di Senise, Giuseppe Castronuovo, e di Matera, Raffaello De Ruggieri, al presidente del Parco del Pollino Domenico Pappaterra e a quello del Gal “La cittadella del sapere” Franco Muscolino, e al rinnovato presidente del Consorzio di tutela del Peperone IGP di Senise Antonio Gazzaneo.
Più tecnico e specialistico il tema della tavola rotonda della seconda serata, in cui si parlerà di prodotti tipici e agricoltura nelle aree interne, con il docente dell’università di Bari G. Sarli, Domenico Cerbino dell’Alsia, il direttore del Parco del Pollino Gerardo Travaglio, l’assessore comunale alle politiche agricole Giuseppe Uccelli, e i rappresentanti sindacali di Confagricoltura, Roberto Viscido, della CIA Donato Di Stefano, e della Coldiretti Angelo Milo.
In entrambe le serate si terranno degustazioni di piatti, tradizionali e innovativi, a base di peperone di Senise, con ristoratori del luogo e lo show cooking curato dall’Unione Regionale Cuochi Lucani. Per gli spettacoli, musica di qualità con le Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo e il Trio di Umberto Viggiano che chiuderà la manifestazione.
Senise, dunque, punta con decisione sul suo “oro rosso”, riprendendo una iniziativa già sperimentata con successo negli anni scorsi e puntando alla annualizzazione dell’evento, per farne un appuntamento costante di aggiornamento, confronto e promozione del peperone.
“Abbiamo voluto organizzare questa due giorni –dice il sindaco Giuseppe Castronuovo- per dare vita a un momento di promozione e comunicazione del nostro prodotto di punta. Avevamo già fatto questa iniziativa negli anni scorsi e vogliamo ripeterla oggi anche in occasione del rinnovo degli organismi del Consorzio di Tutela, per aiutarne il rilancio e, allo stesso tempo, creare un appuntamento costante negli anni che punti sulla esposizione dei prodotti dell’area del Pollino. Lo scopo non è solo quello della promozione del peperone ma, al contrario, intendiamo far sì che sia il peperone, già conosciuto nel mondo, a promuovere il territorio, così come abbiamo fatto per le serate dedicate alla moda.”
Nel corso della prima serata ci sarà anche la diretta con TRM, che riprenderà i momenti salienti della manifestazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo