HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Summer School di Paesaggi Lucani, dal 13 al 20 settembre

13/09/2015

Prende avvio questo pomeriggio, a Casa Cava alle 17.00, la Summer School di Paesaggi Lucani interamente dedicata alla realizzazione di un gioco urbano transmediale dal titolo Materopatia.

La Summer School, che terminerà il prossimo 20 settembre,
sarà l’ultimo atto di un lungo percorso partecipato che ha coinvolto molti giovani lucani ed esperti di scrittura, video making e applicazioni web. Nel corso della settimana i partecipanti potranno essere parte attiva di un percorso formativo e operativo che porterà a realizzare il gioco che sarà testato alla fine della settimana e che poi sarà rivolto a turisti e locali per scoprire in maniera alternativa la città dei Sassi.

Questo progetto di promozione territoriale si inserisce nel più ampio progetto Paesaggi Lucani, che nell’ultimo anno ha già attivato percorsi formativi legati al marketing di destinazione e che ha coinvolto oltre 100 giovani lucani.
I partecipanti potranno scegliere l’ambito di loro preferenza, quello in cui si sentono più a loro agio:
Scrittura – con Guido Bosticco
Audio e Video – con Andrea Canepari
Digitale – con Vito Epifania
Arts&Crafts – con The CompanyP

“Saranno giorni produttivi e creativi: l’obiettivo è realizzare in una settimana un urban game e testarlo sul campo! Il game “Materopatia” – hanno sottolineato i partner di progetto (Diotima srl capofila, l’Associazione il Vagabondo, Scuola del Viaggio, the CompanyP, Simbdea Lab e Formapi) - darà voce anche alle pietre, alle fontane, alle statue, in una interazione continua con i giocatori. E saranno i partecipanti, insieme al team Paesaggi Lucani, a farlo.”
www.paesaggilucani.it/summer-school-2015/




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo