|
Grassano, il plesso Don Bosco in via Nazario Sauro, rimesso a nuovo |
---|
12/09/2015 | Dopo anni di attesa ritornerà a vivere una struttura storica di Grassano, il plesso Don Bosco in via Nazario Sauro, ricostruito e rimesso a nuovo sarà riconsegnato alla cittadinanza o meglio ai bambini grassanesi che lo rianimeranno con le loro attività.
L’Amministrazione comunale inaugurerà la nuova struttura che ospiterà la Scuola dell’Infanzia “Don Bosco”, proprio lunedì, primo giorno di scuola, al suono della campanella. Saranno presenti il vescovo della diocesi di Tricarico mon. Vincenzo Orofino, il presidente della Regione Marcello Pittella il presidente della Provincia Francesco Degiacomo, la neo dirigente scolastica professoressa Marcella Marsico, oltre agli alunni, alle insegnanti, ai genitori e a tutto il personale scolastico. Per la nuova struttura, che ha visto impegnate diverse amministrazioni succedutesi in questi anni, sono stati spesi circa 750.000 euro, così ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Nicola Bochicchio, tra fondi del bilancio comunale, Fondi di cui alla ex legge 219/81, Fondi POR Regione Basilicata e Mutuo cassa DD.PP. legge 23/96. I lavori iniziati nel 2007 ed ultimati nel 2012, sono serviti alla costruzione dell’intero edificio fino all’ultimazione del primo piano, dove sono pronte le tre aule, e del piazzale antistante. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il restante stralcio di circa seicentomila euro che permetterà di ultimare il secondo piano e di installare pannelli fotovoltaici.” Un bellissimo edificio” il commento del vicesindaco e assessore alla cultura Maria Porsia, “adatto ai bambini, il luogo ideale dove poter trascorre parte della giornata curando la crescita culturale con personale qualificato. Appena ci siamo insediati tra i primi obiettivi amministrativi c’è stato proprio quello di voler porre massima attenzione all’edilizia scolastica. Grassano ha edifici scolastici efficienti , anche se, purtroppo, ad oggi la scuola media risulta essere ancora chiusa, ma ci tengo a precisare che abbiamo candidato già un progetto per effettuare i lavori necessari. Non ultimo abbiamo l'Istituto Tecnico commerciale che, pur ospitando la scuola media, soddisfa pienamente le esigenze degli alunni. Quest'anno scolastico per Grassano, oltre alla nuova scuola dell'infanzia, presenta altre importanti novità anche didattiche, difatti avvieremo una classe di tempo prolungato per la primaria ed una classe per la secondaria di primo grado, oltre ad un corso di strumento musicale, grazie anche alla volontà amministrativa ed alla disponibilità e alla garanzia del servizio mensa." L'assessore Porsia conclude con l'augurio di un buon anno scolastico , soprattutto agli alunni, con l'auspicio che gli spazi e gli ambienti confortevoli siano utili per il prosieguo del loro percorso di studi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|