HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marino di Teana, Giuliano: “Esempio vivo per i giovani”

12/09/2015

“In concomitanza con la XV edizione del Premio il Tassello si è svolta a Latronico una significativa manifestazione in onore di Marino di Teana, lo scultore di origini lucane scomparso anni addietro che racchiude in sé uno spiccato senso dell'arte, ed i numerosi valori di cui essa è portatrice”. E’ quanto afferma il Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Giuliano che aggiunge: “Il convegno ha ripercorso le tappe del suo lavoro di artista ponendo in evidenza sia le peculiarità alle quali si ispira, ma soprattutto il nesso che la figura, certamente inusuale di Marino, fa avvertire con la scuola, il mondo dello studio. Con le generazioni dei ragazzi del nostro tempo. Senza escludere gli adulti, e in particolare i genitori”.

“Identità e progettualità nei ragazzi sono i punti cardine con i quali si può tracciare un quadro dell'opera ‘pedagogica’ dell'artista lucano, che – afferma Giuliano - oggi sembra destinata a fare da punto di riferimento per intere generazioni di studenti, ma anche per quanti sembrano non avere a che fare con la scuola. Una sorta di richiamo per una cultura della concretezza e della verità verso un'istruzione non soltanto libresca, ma calata nel giorno per giorno e capace di formare gli uomini. Formarli sul serio”.

“A ben riflettere - rileva il Garante per l’infanzia e l’adolescenza - l'esempio di Marino di Teana, messo in risalto dal convegno, racchiude in sé un monito importante, in questi giorni d'inizio del nuovo anno scolastico. In un momento in cui la crisi dei valori, l'abbandono, l'emarginazione rappresentano dei pericoli veri e propri soprattutto per i giovani ed i giovanissimi, l'artista trova in sé una grande spinta per valorizzare la funzione dello studio e aprire concreti spiragli di vita a chi non si lascia travolgere da inutili pessimismi, da quella pigrizia mentale tanto pericolosa di cui ha parlato proprio in questi giorni il Presidente Mattarella. A quanti finiscono per appellarsi e credere in una dimensione negativa e nullista dello studio, nella sua presunta inutilità, Marino di Teana ricorda che questo pessimismo va contrastato e bloccato con la fiducia negli orizzonti che lo studio apre davanti ai tanti ragazzi lucani, e non solo, che si accingono a ritornare tra i banchi e nelle aule dei loro istituti.
Non poteva esserci augurio migliore – conclude Giuliano - per tanti giovani e tante famiglie lucane che continuano a vivere la scuola come un banco di prova per la vita. Un banco di prova al quale non ci si può sottrarre. Al contrario, da valorizzare al massimo nell'interesse comune”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo