|
Tito."Iconografia della vergine tra Italia, Mitteleuropa e Oriente" |
---|
10/09/2015 | Si inaugura il giorno 12 settembre 2015 alle 18.30 presso il Salone “Chiara Luce Badano” del Convento di Sant’Antonio da Padova di Tito (Potenza) la mostra “Iconografia della Vergine tra Italia, Mitteleuropa e Oriente”, a cura di Don Antonio Laurita e Sergio Buoncristiano. La mostra, patrocinata dal Comune di Tito e organizzata dalla Rebis Arte, rientra nelle iniziative di valorizzazione del culto Mariano oggetto di finanziamento del Fesr Basilicata ed offre, attraverso una mirata selezione di opere, una lettura dell’iconografia della Vergine tra il XVII e la prima metà del XX secolo, in Italia e nell’Europa cattolica, mettendo a confronto opere realizzate nel nostro paese con altre provenienti dall’area dell’Europa Centrale e Orientale.
Il percorso espositivo evidenzia la profonda influenza che i luoghi di realizzazione delle opere hanno avuto sulla risultante iconografica. Pur trattandosi di un unico soggetto ritratto la varietà di differenze fisiognomiche appare in tutta la sua complessità, svelando la presenza di tanti culti paralleli pur all’interno dello stesso dogma di fede, e la differente percezione iconografica che ciascuna popolazione ha della Vergine. Il grande significato devozionale ricoperto da Maria nella cultura cattolica europea appare qui arricchito da una varietà illustrativa senza pari; la mostra si chiude con una piccola selezione di Icone devozionali del culto ortodosso che fanno da contrappunto per la rigidità ieratica delle immagini che raffigurano.
La mostra darà occasione ai visitatori di poter godere anche della visita del complesso del Convento di Sant’Antonio da Padova, la cui costruzione risale al XVI secolo, all’interno del quale sono conservati reperti di notevole pregio, tra i quali spicca una statua lignea della Vergine con Bambino e una tela di Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesa (autore anche del ciclo di affreschi visibile nel chiostro) entrambi degli inizi del XVII secolo.
Durante la serata del vernissage, dopo i saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura, il Dott. Fabio Laurino, e l’introduzione del curatore Sergio Buoncristiano, avrà luogo un seminario conoscitivo sui temi della mostra a cura di Don Antonio Laurita, Storico dell’arte e curatore della mostra, e del Dott. Mauro Vincenzo Fontana, storico dell’arte e docente presso l'Università degli Studi della Basilicata, che terrà un intervento dal titolo “Maria al Purgatorio. Un percorso nella pittura lucana dei secoli XVI, XVII e XVIII”. Modererà gli interventi la Dott.ssa Giuseppina Anna Laurino, Presidente del Consiglio comunale di Tito.
La mostra resterà aperta fino al 27 settembre dal lunedì alla domenica, dalle 17:00 alle 20:00.
Scheda tecnica
Titolo mostra: Iconografia della Vergine tra Italia,Mitteleuropa e Oriente
Curatori: Don Antonio Laurita, Sergio Buoncristiano
Comunicazione e coordinamento tecnico: Fiorella Fiore
Sede: Salone “Chiara Luce Badano”, Convento Sant’Antonio da Padova, Largo Convento, SNC, Tito (Potenza)
Periodo: 12 - 27 settembre 2015
Vernissage: sabato 12 settembre 2015, ore 18.30
Orari di apertura: dal lunedì alla domenica ore 17.00 - 20.00
Organizzazione e allestimento: Rebis Arte Srls
Infoline: 349 2208343 E-mail: rebisarte@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|