|
Cancellara - E' partito con il conto alla rovescia del Salsiccia Festival |
---|
10/09/2015 | E' partito con il conto alla rovescia del Salsiccia Festival. Inizia domani 12 settembre a Cancellara la settima edizione organizzata dal Comune e da Prometa Servizi. Fino al 13 Settembre la comunità sarà ancora una volta protagonista della valorizzazione del prodotto gastronomico più prelibato della propria tradizione culinaria. Le famiglie cancellaresi infatti, nella produzione del prezioso alimento, si attengono alla più antica e consolidata ricetta, dedicandosi con altrettanta cura all’allevamento dei suini. Ogni fase contribuisce a fare della salsiccia di Cancellara un delicato melange di sapori e profumi. Il giusto equilibrio tra magro e grasso, l’impiego di spezie quali il peperone in polvere ed il finocchio selvatico, l’uso del camino per la delicata fase di asciugatura, conferiscono alla salsiccia a catena un sapore gradevole, inconfondibile, fatto di toni e sfumature che si intrecciano come gustose ghirlande. Il Salsiccia festival non è solo degustazione. Si potrà partecipare ai laboratori, alle visite guidate, ai concerti, ai dibattiti, agli spettacoli di cuochi rinomati. Sabato 12 settembre si inizierà alle 17:00 con le visite guidate alle peculiarità del borgo che andranno avanti, a intervalli di 40 minuti, fino alle ore 23:00. Alle 17:00, alle 19:00 e alle 21:00 si terranno gli interessanti laboratori di produzione della salsiccia per scoprire il segreto dell'originale metodo dei cancellaresi. Dalle 18:00 spazio agli spettacoli dal vivo nel centro storico con tanta salsiccia da gustare. Imperdibile appuntamento alle 18:30 con Gianfranco Bruno, Executive Chef a Le Masserie del Falco di Forenza, con la performance "Salsiccia Streetfood" nel Largo Monastero dove alle 21:30 suoneranno "Le mille note". Si replicherà domenica 13 Settembre con piccole differenze: gli stand gastronomici apriranno alle 13:00, il momento del sapere "Salsiccia streetfood" sarà affidato ad Antonio Stigliani (ore 18:00), presidente associazione Cuochi Potentini. Alle 19:00 il gruppo folk itinerante "La Rondinella" riempirà di musica i vicoli del paese e alle 21:30 “Antonio Langone & i Duzdek“ chiuderà l'evento con un concerto in Largo Monastero. Per informazioni www.salsicciafestival.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|