HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cancellara - E' partito con il conto alla rovescia del Salsiccia Festival

10/09/2015

E' partito con il conto alla rovescia del Salsiccia Festival. Inizia domani 12 settembre a Cancellara la settima edizione organizzata dal Comune e da Prometa Servizi. Fino al 13 Settembre la comunità sarà ancora una volta protagonista della valorizzazione del prodotto gastronomico più prelibato della propria tradizione culinaria. Le famiglie cancellaresi infatti, nella produzione del prezioso alimento, si attengono alla più antica e consolidata ricetta, dedicandosi con altrettanta cura all’allevamento dei suini. Ogni fase contribuisce a fare della salsiccia di Cancellara un delicato melange di sapori e profumi. Il giusto equilibrio tra magro e grasso, l’impiego di spezie quali il peperone in polvere ed il finocchio selvatico, l’uso del camino per la delicata fase di asciugatura, conferiscono alla salsiccia a catena un sapore gradevole, inconfondibile, fatto di toni e sfumature che si intrecciano come gustose ghirlande. Il Salsiccia festival non è solo degustazione. Si potrà partecipare ai laboratori, alle visite guidate, ai concerti, ai dibattiti, agli spettacoli di cuochi rinomati. Sabato 12 settembre si inizierà alle 17:00 con le visite guidate alle peculiarità del borgo che andranno avanti, a intervalli di 40 minuti, fino alle ore 23:00. Alle 17:00, alle 19:00 e alle 21:00 si terranno gli interessanti laboratori di produzione della salsiccia per scoprire il segreto dell'originale metodo dei cancellaresi. Dalle 18:00 spazio agli spettacoli dal vivo nel centro storico con tanta salsiccia da gustare. Imperdibile appuntamento alle 18:30 con Gianfranco Bruno, Executive Chef a Le Masserie del Falco di Forenza, con la performance "Salsiccia Streetfood" nel Largo Monastero dove alle 21:30 suoneranno "Le mille note". Si replicherà domenica 13 Settembre con piccole differenze: gli stand gastronomici apriranno alle 13:00, il momento del sapere "Salsiccia streetfood" sarà affidato ad Antonio Stigliani (ore 18:00), presidente associazione Cuochi Potentini. Alle 19:00 il gruppo folk itinerante "La Rondinella" riempirà di musica i vicoli del paese e alle 21:30 “Antonio Langone & i Duzdek“ chiuderà l'evento con un concerto in Largo Monastero. Per informazioni www.salsicciafestival.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo