|
Recensione libro: il mese più lungo |
---|
7/09/2015 | Il libro un mese con Nicola Callipari, tra due persone che forse non comunicano ancora ma che “ hanno imparato ad ascoltarsi”, mette in rilievo il fatto che due uomini diversi, con una visione della realtà ed un agirvi diametralmente lontani, chiusi in mondi culturalmente diversi, con una visione della realtà ed un agirvi culturalmente oppositi, che per tragica vicenda, il sequestro della giornalista del “Manifesto” Giuliana Sgrena, in quell’inferno che era l’Iraq dopo l’intervento militare dopo quell’inferno del 2003, sono obbligati a conoscersi ed a condividere fidandosi ‘uno dell’altro, passaggi delicatissimi di una trattativa che come oggetto la vita di un essere umano.
Cadono barriere, pregiudizi e diffidenze tra il dirigente dei Servizi ed il direttore del “quotidiano comunista”.
Nicola e Gabriele sono meno distanti di quanto si possa pensare: sobri, riservati, taciturni, entrambi portati dai rispettivi lavori a guardare la realtà con razionalità, cercando di tenere sotto controllo le emozioni, senza però evitarle.
Due uomini privi di cinismo, che amano il loro lavoro , anzi che ne hanno fatto una ragione di vita. Si accosteranno l’uno all’altro nel “mese più lungo” e si comprenderanno.
Ma sarà soltanto in quell’atto finale ed estremo, in cui l’uno morirà per proteggere la vita che gli è stata affidata, che l’altro lo sentirà uguale e capirà.
Il giorno dei funerali il direttore del «quotidiano comunista” titolerà il suo giornale “Uno di noi”.
o, imbraccia la mitragliatriceM240B e spara. Contemporaneamente per non perdere tempo con le procedure degli avvisi che servono solo ad avvicinare il pericolo.
Due raffiche, la seconda più lunga, per essere sicuri, mirando tra i fari accesi dell’auto e la luce e di cortesia dell’abitacolo.
. La Toyota Corolla va piano e si blocca quasi subito, meno di 20 metri tra i primi e gli ultimi colpi che arrivano quando la vettura è già ferma. All’altezza del primo dei 3 jersey di cemento che restringono la carreggiata ma da dentro l’auto non hanno visto nulla fino all’ultimo.
Solo buio di fronte, nessun segnale di stop, nessun avviso di pericolo. Poi, all’inizio della curva da destra, arriva l’inferno, tutto in una volta: la luce accecante del faro, il rosso dei traccianti, il rumore dei colpi, le pallottole che frantumano ogni cosa. Vetri, lamiere, corpi. Come una piaggia mortale, l’impressione di più armi che sparano. La Toyota si ferma e l’autista urla in italiano ed in inglese di non sparare e qualcosa sull’Ambasciata italiana toglie le mani dal volante e le mostra aperte dal finest4ino inermi. I soldati gli sono subito attorno, lo fanno scendere ed inginocchiare un po’ più in là.
I mitra puntati addosso, una ferita leggera al braccio, gli chiedono se nell’auto vi è qualcun altro: “Due persone sui sedili posteriori, una donna ed un uomo”. L’uomo è morto per cui è inutile bendargli la testa trapassata dal calibro 7.62.
Alla fine la giornalista De “Il Manifesto” è salva ma Callipari muore ucciso e la notizia ha suscitato gioia per aver liberato un ostaggio e sgomento per l’uccisione di un agente segreto.
Biagio Gugliotta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|