HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Noepoli. Gran Galà della Poesia

7/09/2015

Si è svolta nella bella cittadina di Noepoli ,nella Val Sarmento in provincia di Potenza, la premiazione della Seconda Edizione del Gran Galà della Poesia “VERSI IN LUCANIA”.
Il Concorso letterario Internazionale è stato organizzato dall’Associazione Culturale Arte Ba-Rocco, in collaborazione con il Comune di Noepoli e patrocinato dall’APT Basilicata, seguendo lo schema della medesima manifestazione che il Cavaliere Rocco Basciano, presidente, svolge anche a Milano e che ha voluto fortemente anche al suo paese natio, per esaltarne le caratteristiche del paesaggio e culturali.
La Giuria del Concorso è stata composta dalla professoressa Maria Cera presidente di Giuria e dalle professoresse: Filomena Valicenti, Maria Pia Ciancio e Maria Celano.
Alla cerimonia di premiazione , condotta dal giornalista Antonio Barbalinardo, coadiuvato dalla scrittrice Marilena Nocilla, erano presenti l’Assessore alla Cultura del Comune di Noepoli , l’avvocata Maddalena Angiolillo , che ha portato il saluto dell’Amministrazione, il Maestro d’Arte Vincenzo D’Acunzo e il giornalista Lorenzo Lenzini, venuto da Milano e particolarmente legato a Basciano cui lo lega una lunga amicizia e una preziosa collaborazione artistica.
Questa seconda edizione ha visto tre specifiche premiazioni: Il premio DINO CAFARO, il premio ANTONIO RINALDI e il premio STATO DI NOJA.
Prima della premiazione, è stato reso omaggio a Francesco Nigro , presidente del Comitato Civico per Gorgoglione e al suo vicepresidente Rosario Viola per l’impegno culturale e ambientale svolto dal Comitato, che opera in Lombardia e a Gorgoglione di Matera.
Passiamo ai premi.
Premio DINO CAFARO:
Il 1° Premio Sezione A - Poesia a tema libero in italiano, è stato assegnato a Maria Antonella D’Agostino con la poesia “L’urlo del silenzio”.
Il 1° Premio Sezione B , Poesia a tema libero in dialetto, è stato assegnato a Fabiano Guarino, con la poesia “Romantico Valsinni”.
Il 1° Premio Sezione C , Poesia a tema libero in lingua straniera, è stato assegnato a Susanna Khabbaz, con la poesia “Donne che volano con le farfalle”.
Il 1° Premio Sezione E , poesia a tema libero in lingua italiana o in dialetto, giovani talenti è stato assegnato ad Andrea Donadio, con la poesia “L’inverno”.
Premio ANTONIO RINALDI:
Il 1° Premio Sezione D , Premio dedicato a “Noepoli e a Terra Lucana” in lingua italiana o in dialetto, è stato assegnato a Teresa Rosito, con la poesia “Se ti fermi in Lucania”.
Premio STATO DI NOJA:
1° Premio a Pasquale Simini , 2° Premio ad Andrea Donadio, 3°Premio Maria Antonia D’Agostino .
Tutti i premiati, ai quali è stato donato anche il libro di Marilena Nocilla “ Io ritorno bambina”, hanno letto le proprie poesie, salutate da frequenti applausi del pubblico , che ha seguito la cerimonia con molta attenzione e partecipazione.
Gli intermezzi musicali sono stati eseguiti dal maestro Umberto Scaramozza.
Il Cavaliere Rocco Basciano, commosso oltre modo, ha ringraziato tutti per l’affettuosa accoglienza e dato appuntamento alla prossima edizione.

Antonio Palma



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo