HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sud, sviluppo e integrazione: appuntamenti a Potenza

4/09/2015

Mezzogiorno come integrazione tra popoli. Solidarietà e convivenza saranno due tra i valori protagonisti del laboratorio della CGIL . Per il terzo anno consecutivo la CGIL torna in Piazza Don Bosco, a Potenza, nelle giornate del 5 e 6 settembre, con Susanna Camusso, con Riccardo Nencini, con i presidenti delle regioni del Mezzogiorno e con altri importanti protagonisti. Un appuntamento nazionale sul Mezzogiorno in occasione del quale la cultura della solidarietà e dell' unità dei popoli avrà ampio spazio. Tornare ad incontrare il Sud, riaprire il laboratorio del Mezzogiorno significa anche altruismo e volontà di aprire le porte al prossimo. Un laboratorio di questioni aperte e sfide globali, un laboratorio di regioni, una piattaforma di scambio e di diritti. Questi i temi che saranno trattati nei dibattiti previsti nelle due giornate di lavori. Domenica 6 settembre a partire dalle 17,00, sarà la volta dell'Associazione Sefora Cardone Onlus che terrà una conferenza sul tema: "Altrove PuntoZero. Integrazione è sviluppo: voci del sud del mondo". Sarà l' occasione per parlare di integrazione attraverso le testimonianze di tre immigrati al fine di dare un buon esempio in ordine alle buone pratiche di pacifica convivenza dei popoli. Nello stesso spazio l'Associazione Optí Pobá presenterà la squadra di calcio, organizzata da Francesco Giuzio, il comune di Bella interverrà per presentare il progetto "comunità che accoglie". Amerete parlerà della "Carta per una società dell'integrazione. L'obiettivo di Sefora Onlus sarà quello di illustrare la necessità dei percorsi di rete intrapresi tra associazioni di volontariato, a partire dalla singola esperienza. Per l'occasione l'artista Vittorio Vertone realizzerà un'opera pittorica dedicata al tema, oggetto del dibattito. Per la due giorni della CGIL Sefora Cardone Onlus avrà uno stand in cui poter ospitare la mostra, "l'altrove del qui", dedicata all'accoglienza. Un valore che in questo momento storico acquista un peso importante per l'umanità tutta.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo