HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Gal di Basilicata e Puglia con un’ape nelle piazze di Milano

4/09/2015

Sarà un’ape car il simbolo scelto dai Gal per la manifestazione milanese di promozione dei prodotti tipici e per raccontare la cultura, la storia e le tradizioni delle regioni Basilicata e Puglia, in programma da venerdì 11 a domenica 13 settembre prossimi. A curare il progetto di cooperazione interterritoriale denominato Penisole d’Italia, è il gruppo di ricerca Dedalos, società cooperativa da anni impegnato nella valorizzazione delle risorse enogastronomiche locali. Il progetto finanziato con fondi europei del Psr Regione Puglia, denominato “Bee global, eat local” punta a sensibilizzare il grande pubblico sul consumo consapevole dei prodotti tipici dei territori di Basilicata e Puglia, i soli in grado di raccontare la cultura, la storia e le tradizioni di questi luoghi. La simpatica ape car (bee in lingua inglese) per la cultura locale simbolo di produttività e laboriosità, promuoverà i territori di sei Gal - Gruppi di Azione Locale: Le Macine, Bradanica e Cosvel per la Basilicata, Capo Santa Maria di Leuca, Serre Salentine e Terra d’Arneo per la Puglia, per un totale di 69 comuni lucani e pugliesi coinvolti. Dall’11 al 13 settembre, l’ape car, una vettura personalizzata con la grafica della campagna, circolerà nelle principali piazze del Comune di Milano, a partire dalle ore 11 della mattina e sino alle 19 della sera, durante tutta la manifestazione. Ad ogni sosta, un gruppo di teatranti intratterrà i passanti con storie, racconti e aneddoti legati ai prodotti e ai territori coinvolti, con la distribuzione di materiale promozionale del Paniere Penisole d’Italia, composto da campioni di prodotti tipici da degustare, gadget e cartoline rappresentativi della Basilicata e della Puglia. Su ogni cartolina sarà riportato un codice che consentirà di collegarsi al sito della manifestazione www.eatlocal.it e scaricare gratuitamente una raccolta di ricette tipiche. Inoltre, i passanti saranno invitati a partecipare ai due contest fotografici a premio su Facebook (Eat Local) e Instagram (eatlocalmi), che si terranno nei tre giorni di attività, con in palio, due soggiorni premio in uno dei territori oggetto della promozione. “L’obiettivo generale del progetto – fanno sapere gli organizzatori - è la promozione dei territori interessati, attraverso la valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti tipici locali e della ricettività. Il concetto di territorio cui si fa riferimento è quello che contraddistingue le iniziative di sviluppo locale realizzate dai Gal con il Programma Comunitario Leader, vale a dire l’insieme di risorse culturali, naturali e le tipicità agroalimentari e artigianali presenti in maniera copiosa nelle aree rurali del Mezzogiorno d’Italia. Il progetto – concludono gli organizzatori - prevede l’individuazione di strutture innovative attraverso le quali attuare azioni incisive di promozione e commercializzazione delle risorse locali, che operino in stretta collaborazione con i GAL partner per migliore le azioni nei settori dell’artigianato tipico, della ricettività e dell’enogastronomia di qualità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo