|
A Calciano il progetto “Percorsi Generazionali – laboratori permanenti” |
---|
3/09/2015 | Le generazioni si evolvono, si distinguono, perdono alcune radici o le mutano, ma se solo per un istante volessimo fotografare il qui ed ora come potremmo definire e rappresentare la nostra vita? Ecco che, a questo punto, l'avv. Maria Bamundo unitamente alla presentazione ufficiale del progetto Percorsi Generazionali: laboratori permanenti con il sostegno di Fondazione con il Sud ed in partneriato con le Confraternite di Misericordia di Grassano (capofila), di Ruvo del Monte, Francavilla in Sinni, Rotonda, la coop. La Commenda e la SMDR onlus di Calciano, ha dato il via all'idea di lanciare un hashtag, che vada oltre il virtuale, volto a recuperare l'essenza dell'umano!
Un percorso generazionale utilizzerà un laboratorio di Arte Pubblica per stigmatizzare il qui ed ora, con un'iniziativa museale all'aperto e video interviste che saranno diffuse sul web e proiettate nelle piazze.
Contemporaneamente saranno proiettate le immagini delle mostre e di alcune iniziative realizzate nel passato dalla SMDR (sfilata degli abiti da sposa, mostra corredo della sposa, mostra i ceri votivi, mostra la tarantella della sposa, etc.) per un recupero della memoria storica già documentata.
Sarà anche realizzato un laboratorio dal titolo l'Arte del Divertimento, sull'Arte pubblica, con ragazzi/e sino ai 14 anni (iscrizione gratuita) finalizzato alla realizzazione di un'opera sullo stile di ricerca di EROS MAURONER e ad un'azione partecipata.
L'iniziativa #TRADIZIONIvsFUTURO è rivolta a tutte le generazioni (fasce di età):
ragazzi/e sino ai 14 anni
giovani/e sino ai 30 anni
adulti/e sino ai 50 anni
maturi/e sino ai 70 anni
over ---- sino agli ultra centenari.
E' un evento al quale ogni singolo individuo è chiamato a partecipare con il compito di essere protagonista ed interprete della tematica proposta.
La partecipazione consiste nel portare e consegnare fisicamente un oggetto/o più oggetti, che possa/possano testimoniare e racchiudere il senso della propria vita (una foto, un abito, un cimelio etc.) e delle tradizioni fatte proprie, unitamente ad un
messaggio che ne spieghi il significato (il messaggio potrà essere scritto o in video) oppure, chi lo desideri potrà prenotarsi per una video intervista.
La partecipazione potrà essere anche virtuale attraverso twitter (SMDRonlus) e la pagina fb dell'associazione (SMDR onlus Calciano), si veda l'ultimo hashtag lanciato #unSELFIEcheIMMORTALIleTRADIZIONIdaTRAMANDARE.
La partecipazione è libera e senza costi.
L'oggetto o gli oggetti consegnati saranno ovviamente restituiti al termine dell'iniziativa.
L'iniziativa, che si svolgerà a Calciano (MT) il 5 settembre 2015, al termine della presentazione del progetto, si concluderà con un percorso museale all'aperto come forma libera di Laboratorio di Arte Pubblica.
www.laboratoriodiartepubblica.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|