HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione del romanzo dello scrittore Donato Di Capua

3/09/2015

E’ in programma domani pomeriggio a Pietragalla, nel palazzo ducale, con inizio alle diciotto, la presentazione del romanzo dello scrittore Donato Di Capua intitolato “La croce dentro”. La terza opera dell’imprenditore cinquantenne pietragallese racconta la parabola di un uomo ricco e di successo, David Coiffman, che passa dall’indifferenza per tutto ad una vita nuova in cui conta ciò che si è veramente e non quello che si possiede. Dopo "Il buio della mente, la luce nell'anima", del 2013, e "Giocando con le spade di legno", del 2014, tutti editi da Kimerik, che gli hanno riservato premi e soddisfazioni, ora Di Capua punta quasi ad offrire a ciascuno dei suoi lettori una traccia per trovare la "vita vera", che però, nella sua prospettiva, ha una "croce dentro" che bisogna portare. Alla presentazione del romanzo, dedicato a Papa Francesco, al quale lo stesso Di Capua ha deciso di devolvere i diritti di autore, prenderanno parte don Mimmo Beneventi e Nicola Sabina, rispettivamente parroco e sindaco di Pietragalla, il giornalista Oreste Lo Pomo, caporedattore della testata giornalistica della Rai di Basilicata, Santino Bonsera, presidente del circolo culturale “Silvio Spaventa Filippi”, e monsignor Vito Telesca, vicario generale dell’Arcidiocesi di Potenza. Monica Palese reciterà alcuni brani del romanzo. Nel corso dell’evento sarà, inoltre, possibile, passeggiando per le vie del borgo, ammirare le esposizioni di pittura degli artisti Antonio Cillis, Rosanna Iacovera, Vittorio Vertone e Daniele Mecca. Giovambattista De Angelis presenterà le sue percezioni spaziali e configurazioni dinamiche. Non mancheranno degustazioni di vino e di prodotti tipici lucani.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo