|
Percorso enogastronomico nel centro storico di Tito, seconda edizione |
---|
3/09/2015 | Per il secondo anno consecutivo, Tito entra nel circuito di promozione dei prodotti locali e di vetrina per le proprie attività culturali attraverso un'iniziativa di fine estate. Dal 4 al 6 settembre, infatti, a partire dalle ore 21, nei vicoli del centro storico, tra largo Castello e piazzale San Laviero Martire, avrà luogo un percorso enogastronomico organizzato dal circolo Acras “Calimero” e dall'associazione Attivati, con il patrocinio del Comune di Tito: una dozzina di stand in cui i produttori locali presenteranno le proprie specialità, intervallati da postazioni in cui le associazioni e giovani artisti locali esporranno le attività e le opere realizzate. Saranno altresì allestiti degli spazi in cui si potranno ammirare le tele di Corrado D'Amico, Luongo, Turco, Profeta, Scavone e Delle Donne, e ciascuna serata sarà allietata da un evento musicale, rispettivamente i concerti di Renanera (venerdì 4, in concomitanza delle Ruraliadi), Different band (sabato 5) e Criminalmente swing (domenica 6).
“Non nascondiamo che l'iniziativa è nata, quasi per gioco, dalla voglia di emulare quanto succede nei paesi limitrofi, – dichiara Stefania La Torre, tra gli organizzatori della manifestazione – dove si organizzano dei circuiti tra cibo e cultura per valorizzare i luoghi in cui si svolgono”. “Anche il centro storico di Tito, con i suoi portali e la sua architettura, – continua – è davvero suggestivo e uno degli obiettivi della manifestazione è proprio quello di svelarlo, di farlo scoprire”. L'evento è reso possibile dalla collaborazione delle tante associazioni titesi. “Soltanto con lo sforzo e la volontà di tutti, soprattutto in questo periodo di difficoltà, è possibile – conclude Stefania La Torre – creare dei momenti di aggregazione e allo stesso tempo di promozione delle tante eccellenze del nostro territorio”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|