|
Grande successo ad Albano di Lucania per "le Notti della Magia" |
---|
3/09/2015 | Si è conclusa con successo ad Albano di Lucania la terza edizione delle "Notti della magia" organizzata dall'amministrazione comunale con l'aiuto di associazioni e volontari, coordinata da Prometa Servizi. La manifestazione, che si è tenuta dal 28 al 30 agosto, si candida a diventare uno degli attrattori più importanti della Basilicata. “Abbiamo superato tutte le aspettative in termini di numeri - ha dichiarato il sindaco Rocco Guarino - trasformando il paese in un enorme parco tematico nel quale scoprire come si viveva 50 anni fa”. L'evento, infatti, è nato prendendo spunto dal capitolo 7 di Sud e magia, una delle opere più importanti di Ernesto De Martino, ed è un esempio di come si possa trasformare qualcosa da sempre interpretato come un simbolo di arretratezza culturale in un punto di forza straordinario. Nel corso delle tre serate è stata rilevata una presenza massiccia di turisti provenienti dalla Puglia e di una grande percentuale di visitatori arrivati direttamente da Matera. La richiesta di posti letti è stata più ampia dell'offerta di cui dispone il piccolo comune. <>. La carne e il formaggio di podolica sono stati tra i prodotti più apprezzati. Gli oltre 40 piccoli "munaciedd" insieme alle masciare sono stati tra i protagonisti indiscussi e hanno suscitato grande simpatia. Le azioni di marketing territoriale, messe in campo dall'amministrazione comunale, proseguono con altri eventi programmati per l'autunno e l'inverno. In particolare, sarà dato grande risalto al Museo del giocattolo povero e del gioco di strada già oggetto di valorizzazione attraverso il KIUP, il festival di street art, che ha lasciato in eredità meravigliose opere realizzate da artisti di fama internazionale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|