HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rigenerazione urbana a Marconia

2/09/2015

La Rigenerazione urbana dal basso sarà il filo conduttore dell'iniziativa promossa il prossimo 4 Settembre nell'ambito del calendario eventi estivi 2015 del Comune di Pisticci promosso dall'Assessorato alla Cultura e da Legambiente Circolo di Pisticci con la collaborazione delle associazioni Art Factory ed Emanuele 11e72.
Dallo scorso anno gli imbianchini di bellezza hanno lanciato al territorio la sfida della rigenerazione urbana che nelle sue diverse accezioni sta attecchendo nel territorio pisticcese.
E' il caso della sfida lanciata dalle MaMa e dall'associazione Art Factory - rispetto alla gestione e alla valorizzazione delle aree verdi pubbliche - e dall'Associazione Emanuele 11e72 con l'arte pubblica del progetto IMAGO - progetto di arte pubblica per la riqualificazione degli spazi e la valorizzazione dell'identità locale.
Obiettivo generale è la riappropriazione dei beni comuni da parte dei cittadini stimolando nella comunità un atteggiamento partecipativo alla ri-programmazione del futuro del territorio a partire dalle identità e dai punti tanto di forza quanto di debolezza.
Punto di partenza Via Napoli, la storica Via di Marconia che ha visto insediarsi a partire dalla fine degli anni '70 molte famiglie in tipiche abitazioni bianche con infissi in legno e dove dal prossimo dicembre, l'associazione art factory, organizzerà la prima festa di quartiere, cercando di ricreare atmosfere conviviali, un viaggio tra storia, colori, sapori e tradizioni locali.
Venerdì 4 Settembre l'appuntamento con la rigenerazione urbana è alle ore 17:00 in via Napoli (angolo Via Cosenza) dove i volontari delle Associazioni Legambiente, Art Factory, Emanuele 11e72 insieme agli Imbianchini di Bellezza e alle Mama, coinvolgeranno i partecipanti in un vero e proprio percorso all'insegna della rigenerazione urbana attraverso i concetti di verde pubblico, bianco bellezza e arte pubblica.

Il percorso che partirà da Via Napoli - dove sono previste le attività di sistemazione di un'area verde e imbiancamento di pareti pubbliche – e terminerà in Via Lucania dove è prevista l’inaugurazione della Villa Comunale e la riapertura al pubblico con nuovi giochi e dove alcuni degli artisti coinvolti nel progetto IMAGO - Antonella Malvasi, Lino Barbalinardo, Grazia De Stasi, Anne Parker, Vito Antonio Baglivo – daranno avvio alla realizzazione del primo dei 15 interventi artistici previsti a Marconia e Pisticci.

Ti aspettiamo, è una iniziativa adatta a piccoli ed adulti!

le Associazioni: Legambiente Pisticci, Art Factory, Emanuele 11e72
--



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo