|
A San Severino la personale di Rocco Perrone ‘la donna del quadro’ |
---|
2/09/2015 | L’arte la fa da padrona a San Severino Lucano, dove il pittore Rocco Perrone ha allestito “la donna del quadro”, una mostra personale accompagnata da un video arte realizzato con Vincenzo Gallicchio. Una stanzetta nel corso principale è diventata una galleria in cui la sosta è d’obbligo sia per i sanseverinesi che per i turisti. 12 quadri e un video in cui le immagini hanno preso forma, quella forma degli angoli del paese che l’artista ha rielaborato su tela. Un percorso alla scoperta del tempo in un viaggio all’interno del proprio io che partendo da “la donna del quadro” porta alla scoperta da un lato della bellezza della cittadina dall’altro a quella di una pittura fine ed elaborata, in cui l’artista fondendo colori tenui e accesi ha dato vita alle sue opere. Il “vecchio” e il nuovo, l’alba e il tramonto, il giorno e la notte si fondono in un unico connubio tenuto insieme dalle pennellate contrapposte di colori chiari da un lato cupi dall’altro in una unica immagine. Passato, presente e futuro entrano nello stesso quadro e catturano l’attenzione dell’osservatore, quella donna del quadro nel video si spoglia degli indumenti della sua epoca per diventare il mito della bellezza senza tempo, che l’arte esalta.
Rocco Perrone è un sanseverinese doc, qui è nato nel 1956 e qui ha lavorato, vive e lavora. Dopo il Diploma di Maturità d’Arte Applicata nel 1976 presso l’Istituto di Castrovillari (CS), per 35 anni si è occupato dell’antica oreficeria di famiglia (creata il nonno), ma la sua passione per l’arte l’ha sempre coltivata, ogni istante di tempo libero lo ha passato nel suo laboratorio a dipingere, da quattro anni pennelli e tele sono diventate il suo impiego a tempo pieno. “siamo orgogliosi, dice il sindaco di San Severino Lucano, di avere un artista del calibro di Rocco Perrone, siamo contenti che quest’anno abbiamo potuto mostrare a turisti e visitatori l’opera eccezionale di un nostro concittadino. Quadri che mostrano angoli del nostro paese egregiamente rielaborati, volti che ricordano persone o risvegliano emozioni in chi li osserva. nostro auspicio è che non solo Rocco possa accrescere la sua opera, ma che sul suo esempio i nostri ragazzi possano avvinarsi alla pittura.”
La mostra rimarrà aperta fino al prossimo weekend.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|