HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giro di boa per le Ruraliadi con la settima tappa di ieri a Picerno

1/09/2015

Giro di boa per l’edizione 2015 delle Ruraliadi, le olimpiadi della ruralità nei 15 Comuni del Marmo Melandro. Domenica 30 agosto Picerno ha ospitato la tappa numero sette: ne restano altre sette, poi la quindicesima ed ultima a Vietri di Potenza il 26 settembre. Dopo qualche giorno di pausa, le Ruraliadi ripartiranno da Tito il 4 settembre. In ogni Comune che hanno fatto tappa le Ruraliadi hanno riscontrato una grande partecipazione di atleti e di pubblico, con i giovani e le varie comunità protagoniste nelle varie tappe. Le ultime tre tappe hanno visto il comune di Satriano di Lucania ospitare la gara sportiva “pane, olio e peperoncino”. A vincere la tappa –il 27.8.2015- Sant’Angelo Le Fratte, con oltre 230 grammi di peperoncino mangiato quasi a crudo (solo con l’ausilio di una fetta di pane e un po’ d’olio). Poi a Castelgrande il 28 agosto “La Maratona”, con un’altra grande partecipazione: circa 100 partecipanti e il trionfo di Tito. A vincere specialmente l’integrazione e la socializzazione: in gara anche diversi migranti ospitati nel Marmo Melandro, risultati decisivi per la vittoria e per i piazzamenti di diversi Comuni. A Picerno la tappa numero sette, domenica 30 agosto, con la gara sportiva “Il Palo della Cuccagna”, vinta dal comune di Brienza. In un anfiteatro stracolmo di gente ha trionfato la squadra burgentina, balzata al primo posto grazie alla vittoria. Brienza che quindi soffia la prima posizione alla squadra di Bella. Dopo la tappa di Picerno questa è la classifica generale: Brienza (95), Sant'Angelo Le Fratte (94), Bella (89), Ruoti (84), Baragiano (89), Balvano (80), Tito (79), Satriano di Lucania (67), Savoia di Lucania (66), Picerno (61), Sasso di Castalda (57), Vietri di Potenza (51), Muro Lucano (27), Pescopagano (19) e Castelgrande (18). Una classifica molto corta, e fino all’ultima tappa potrebbe davvero succedere di tutto. Ad animare le serate di Satriano di Lucania, Castelgrande e Picerno la band de “Il Terronista”. Per le Ruraliadi qualche giorno di pausa: si ripartirà da Tito con la tappa numero otto il prossimo 4 settembre e con la gara sportiva “L’Acquaiolo” in piazza del Seggio e il concerto dei Renanera, oltre a stand gastronomici con degustazione di prodotti locali. A seguire –dopo la tappa del 4 settembre a Tito- il prossimo appuntamento sarà a Pescopagano l’11 settembre. Ruraliadi è un evento ideato dal Gal Csr Marmo Melandro e realizzato da Iridia Soc. Coop. Fino al 26 settembre nei Comuni che ospiteranno le Ruraliadi si alterneranno, oltre a giochi, stand gastronomici ed escursioni, anche i concerti dei Renanera, Basiliski Roots, Cant’Ieri e Il Terronista. Tutte le info su www.ruraliadi.it o sulla pagina Facebook.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo