HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bernalda,2^ Edizione della rassegna enologica IN VINO VERIJAZZ

30/08/2015

Si è svolta il 24 agosto scorso la 2^ Edizione della rassegna enologica IN VINO VERIJAZZ. Un grande evento partito lo scorso anno che aspira a diventare un appuntamento fisso dell'estate lucana. Il 24 agosto a Bernalda è il giorno successivo alle celebrazioni del Santo patrono, pertanto la Pro Loco di Bernalda vuole porsi in continuità con la grande festa patronale che ogni anno attira migliaia di visitatori. Quest'anno la manifestazione ha ottenuto i finanziamento FESR dalla Regione Basilicata, in quanto ritenuta parte significativa del patrimonio intangibile regionale. Oltre al patrocinio del Comune di Bernalda e di Matera 2019. L'evento si è sviluppato interamente nel centro storico di Bernalda con una esposizione di artigianato locale e prodotti tipici lungo il percorso di Corso Italia. Protagoniste assolute le cantine materane del Consorzio Tutela Vivi DOC. I Visitatori, intervenuti numerosissimi, hanno potuto degustare i migliori vini del materano e assaggiare latticini, salumi e specialità culinarie di Bernalda. Al termine del percorso, nella splendida piazza San Bernardino si è tenuto il concerto jazz del Francesca Leone Group, special guest Dario Deidda, un gruppo formato da musicisti d'eccellenza tra cui il batterista bernaldese Giovanni Scasciamacchia. Enorme l'affluenza di pubblico, oltre che locale, composto da molti turisti, alcuni dei quali avevano già preso parte alla 1^ Edizione.
Questi i ringraziamenti ufficiali della Pro Loco di Bernalda
"Fieri del grande successo di pubblico riscontrato, ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti alla 2^ Edizione di IN VINO VERIJAZZ.
Tutta la popolazione di Bernalda che ci ha supportati e gratificati in questo grande lavoro e i numerosi turisti pervenuti da più parti che hanno apprezzato la nostra manifestazione! Purtroppo ieri sera non siamo riusciti a ringraziare adeguatamente tutti e vorremmo farlo pubblicamente con questo comunicato. Molti sono stati coloro che hanno lavorato dietro le quinte, accanto ai soci Pro Loco, o hanno offerto il loro contributo, in vari modi, perchè questo evento avesse successo.
Grazie all'Amministrazione comunale che ha creduto ancora una volta nella nostra Associazione.
Grazie ai grafici Proxy per l'originale e artistica locandina realizzata.
Grazie a Don Mariano che ci ha offerto lo splendido scenario del sagrato della Chiesa Madre per il concerto e al Comitato Festa San Bernardino per l'illuminazione.
Grazie a tutti i residenti del Centro storico che hanno sopportato la nostra pacifica invasione.
Grazie e Giovanni Scasciamacchia che, oltre a dare grande prova del suo telento, ha portato a Bernalda dei grandissimi musicisti.
Grazie a tutti gli hobbisti che hanno esposto le loro creazioni e ai produttori che hanno voluto spendersi per rendere più "gustosa" la nostra manifestazione.
Grazie ai ristoratori che ci hanno offerto i loro prodotti, pur non essendo presenti: Zelmira 77, il Chioschetto, Le Porte, Fifina.
Grazie a chi si è adoperato senza pretendere nulla in cambio: Franca Di Giorgio, Pino Greco, Simona Manzari, Dina Montanaro, Domenico Sortiero, Donato Carnevale, Carmela Scardillo, Giovanna Petrocelli, Giuliana Troiano, Paolo Motta.
Cominciamo già da ora a pensare alla 3^ Edizione, certi di poter ovviare alle criticità che sicuramente non sono mancate!
Ad Maiora!!!!"



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo