|
Il ritorno dei JoyCut al Pollino Music Festival |
---|
29/08/2015 | La seconda e ultima giornata del Pollino Music Festiva 2015 esplorerà orizzonti internazionali attraverso i viaggi sonori di tre band lucane che hanno saputo creare crossover musicali autentici e innovativi. Sabato 29 agosto, sul palco ad alta quota di San Severino Lucano, saliranno i Balca Bandanica e i BoostDaBeat, che presenteranno al pubblico del festival i loro originali progetti musicali, in attesa degli ospiti di punta della serata, i JoyCut.
Alle 21:30, toccherà ai Balca Bandanica, specializzati nel cogliere il pretesto festaiolo del folk per creare una miscela unica e dirompente, che sprigiona energia, solarità e fantasia. Vincitori dell'Arezzo Wave Basilicata 2015, hanno già all'attivo numerosi live in tutta Italia e collaborazioni illustri, tra cui quella recente con Zita Pheto, violinista del cantautore Zucchero.
A seguire, saliranno sul palco di Piazza San Vincenzo i BoostDaBeat, quattro giovani materani che, usciti dalle aule del Conservatorio, hanno intrapreso un percorso di sperimentazione con l'elettronica e il dub. La giovane formazione si è già fatta conoscere su frequenze nazionali, esibendosi in diretta streaming su Rai Radio3, in occasione di “Materadio 2014”, ospiti di “File Urbani”, programma dedicato alla scoperta dei suoni più nuovi e dei luoghi dove la musica si contamina.
La XX edizione del Pollino Music Festival si chiuderà con il gradito ritorno dei JoyCut, band lucana oggi affermata in tutto il mondo che proprio a San Severino Lucano, poco più di 10 anni fa, presentò ufficialmente il suo primo lavoro, “A Fish Counter”. Sono stati definiti portavoce del Rock Sincretico Suburbano all’indomani della pubblicazione di “TheVeryStrangeTaleOfMr.Man”, poi band EcoWave per eccellenza, successivamente all’uscita di “GhostTreesWhereToDisappear”. Oggi, con l'ultimo album, “PiecesOfUsWereLeftOnTheGround”, registrato fra Bologna, New York e Düsseldorf, sembra abbiano inaugurato una inedita frontiera di genere, il Dark & Roll. Di sicuro, i JoyCut non hanno mai smesso di usare la loro musica come strumento per lanciare messaggi a favore dell'ambiente e contro gli sprechi.
Ricca anche la programmazione extra del festival, che nel pomeriggio proporrà in Piazza Marconi, a partire dalle 16:00, workshop gratuiti nelle discipline circensi di clave, bolas, bastoni e acrobatica aerea, a cura di “Circ'Arena”, compagnia napoletana che alle 19:00 si esibirà nell'ambito della tappa estiva del progetto Open Circus Lab. Gli amanti del trekking potranno invece partecipare agli eventi programmati nel calendario del primo Festival dell'Escursionismo, organizzato dalla Pro Loco negli stessi giorni del festival.
Il Pollino Music Festival 2015 è realizzato in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di San Severino Lucano e l’Associazione Culturale Multietnica di Potenza, che ne cura la progettazione, l’organizzazione e la direzione artistica, ed è co-finanziato dall'Ente Parco Nazionale del Pollino e dalla Regione Basilicata, nell’ambito delle azioni promozionali volte a potenziare il sistema lucano di offerta turistica. L'ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito. Come sempre, è disponibile un'area attrezzata per il campeggio libero. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.pollinomusicfestival.it e sulla pagina facebook "Pollino Music Festival".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|