|
Maratea. Alta Marea 2015 ospita Luciano De Crescenzo |
---|
24/08/2015 | La XX edizione della rassegna letteraria Alta Marea 2015, Maratea… tra Natura e Cultura, ideata e realizzata dall’Agenzia Letteraria Delia, in collaborazione con il Comune di Maratea, ispirata al tema “Fantasmi e desideri sotto il sole del Mediterraneo”, prosegue con una serata dal tema “Il desiderio della felicità”.
Martedì 25 Agosto il Parco dell’Hotel Santavenere – ore 21,00 ospiterà una serata in onore del filosofo più amato d’Italia, Luciano De Crescenzo, autore del volume “Stammi felice” (Mondadori).
"... Osservo i miei commensali con maggiore attenzione, e mi accorgo che non mi sono per niente estranei, anzi, li conosco benissimo. Vedo tra i tanti il mio amato Socrate, Platone, Epicuro, san Tommaso, Pascal, Friedrich Nietzsche e addirittura Totò. Eccomi qua, ospite di un vero e proprio simposio insieme ai filosofi che ho sempre amato. A quanto pare, il tema prescelto per la serata è la felicità. Ora, che sia un sogno oppure no, se avete un po' di tempo, vi racconto a modo mio cos'è la felicità per ognuno di questi filosofi."
Attingendo al pensiero dei suoi "amici" filosofi, Luciano De Crescenzo, insieme al M° Carlo Missaglia e allo scrittore Andrea G. Pinketts, autore di “Ho una tresca con la tipa nella vasca” (Mondadori), proverà a spiegare non solo cosa sia la felicità, ma qual è il segreto, ammesso che esista, per riuscire a vivere relativamente bene. Una lezione in cui l'autore, senza prendersi troppo sul serio, saprà indicarci una via magari più vicina di quanto pensiamo.
La rassegna chiuderà i battenti sabato 10 Ottobre (Centro Culturale José Mario Cernicchiato – ore 18,00) con Giulio Giorello, autore de “Il fantasma e il desiderio” (Mondadori), che insieme ad Lucio D’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dimostrerà come anche i nostri ideali più profondi abbiano natura spettrale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|