HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Premio SIRIS 2015: un riconoscimento open future a Matera 2019”

23/08/2015

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento per la XV edizione del Premio SIRIS che, promosso dall'associazione culturale SUD Gigi-Giannotti con il patrocinio di Regione Basilicata, provincia di Matera, comune di Nova Siri, si terrà il 26 agosto a Nova Siri centro a partire dalle 21.30.
Il premio che consiste nell’opera dell’artista Giulio Orioli è un riconoscimento “open future” assegnato alla Fondazione Matera-Basilicata 2019.
La scultura in marmo di Carrara dal titolo “L’ Interazione” si richiama alla meccanica quantistica ed è composta da due blocchi legati tra loro da filamenti e connessioni, rappresenta Matera 2019 intesa come una nuova realtà sociologica di forze interattive e culturali come spiega l’artista “qualsiasi particella-dice- se non interagisce con l’altra non rende la realtà, l’interazione è necessaria per formare la realtà, questo è il traguardo e l’auspicio per Matera 2019”.

Il premio verrà consegnato al presidente della Fondazione e sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, saranno presenti il Presidente della regione Basilicata, Marcello Pittella, i membri del CDA e del Comitato Scientifico, il presidente del CSI di Matera Carlo Chiurazzi, l’onorevole Cosimo Latronico, l’amministrazione provinciale e i sindaci de “La Costa del Metapontino” e dei comuni limitrofi.

I Palazzi storici del borgo saranno aperti per ospitare la mostra “The Wall” e il piccolo “Museo del brigante” con i documenti storici e gli abiti indossati dai briganti nell’epoca post-unitaria realizzati dalle ragazze dell’indirizzo “Abbigliamento e Moda” dell’Istituto Pitagora di Policoro.
Saranno inoltre premiati i ragazzi degli Istituti che hanno partecipato al concorso scolastico “Coloriamo la musica” e l’artista vincitore dell’estemporanea d’arte visiva “Sotto il cielo di Bollita”. Presentano il direttore de ilMetapontino, Gianluca Pizzolla, e la giornalista de ilMetapontino, Lucia Varasano mentre a chiudere la serata il concerto di “Istamanera” gruppo etno-popolare di Terranova del Pollino.

PROGRAMMA:

ORE 21:30. Premiazione degli Istituti che hanno partecipato al concorso scolastico “Coloriamo la musica” e dell’artista vincitore dell’estemporanea “Sotto il cielo di Bollita”.

ORE 22:00. Premio SIRIS 2015 assegnato alla Fondazione Matera-Basilicata 2019 consegnato al presidente della Fondazione e sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri.

ORE 22:30. Concerto del gruppo etno-popolare “Istamanera” di Terranova del Pollino.

Presentano il direttore de ilMetapontino, Gianluca Pizzolla, e la giornalista de ilMetapontino, Lucia Varasano.

Il Presidente
Pasquale Chiurazzi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo