|
Conclusa la 3° edizione de “Dal Tramonto all’ Alba” a Rocca Imperiale |
---|
21/08/2015 | Grande successo quello registrato il 18 agosto scorso in occasione dell’ evento “Dal Tramonto all’Alba 2015”, organizzato dall’ Associazione Culturale “Ciglia di Gioia”, con il sostegno del Comune di Rocca Imperiale e giunto alla sua 3° edizione.
Centinaia di visitatori, attratti dal richiamo accattivante del “Mistero della Dama Bianca” che ha fornito ispirazione agli artisti che hanno esposto e si sono esibiti nella splendida location del Castello Svevo di Rocca Imperiale, hanno potuto vivere in questa serata momenti di magico trasporto in un’epoca passata: spettacoli di giocolieri e focolieri, musica popolare, danza e apparizioni di Dame Bianche, sono solo alcuni dei momenti artistici che hanno caratterizzato l’evento.
Molto più di un’ esposizione artistica o una rievocazione storica: abilità degli organizzatori a capo dell’ associazione “Ciglia di Gioia” (le artiste Annamaria Panarace e Romina Giordano; Marco Corrado, liutaio; Alfonso Greco , cantante e musicista; Alfredo Boyer ,professore di Storia dell’Arte; Nicola Lillo, esperto in organizzazione di eventi), è stata quella di concentrare in 12 ore di spettacoli ininterrotti una indovinata miscellanea di espressioni artistiche, garantendo intrattenimento continuo durante tutta la durata dell’evento. Impresa non di poco conto, considerata la giovane età dell’associazione nata solo il maggio scorso e di certo non priva di difficoltà, ma la cui ottima riuscita ha conferito una grande sferzata di energia propositiva in tutta la comunità che vi ha preso parte.
Durante le esibizioni, inoltre, sono rimaste fruibili le mostre allestite in diverse aree del castello e inaugurate l’ 11 Agosto scorso. Per la sezione pittura : Antonella Malvasi. Annamaria Panarace. Romina Giordano, Maurizio D’alessandro, Annamaria Grillo, Carla Favoino, Mina Corrado, Maria La Sala , Lena Gentile e le collezioni di Pino d’Alessandro. Per la scultura: Francesco Favoino, M.Teresa Prinzo, Giorgio Gasparre, Giuseppe Miniaci; fotografia: Luca Batta, Federica Truncellito, Nino Oriolo, Pasquale Chiurazzi, Paola Favoino. Nella sezione Moda: Anna Rizzi e Paco Corrado. Ed infine, per l’artigianato: “Donne di Altri tempi” di Mara Valicenti, Liuteria Ionica Corrado, Le Pirografie di Enzo Cospito e gli Origami di F. Cirillo ed R. Cannatelli.
Tirate le somme dell’iniziativa, l’ Associazione Culturale “Ciglia di Gioia” porge doverosi ringraziamenti all' Amministrazione e all’ Assessorato al Turismo di Rocca Imperiale per il sostegno, all’ Associazione “La Mela di Odessa”, alla Protezione Civile di Rotondella, all’ Associazione “Misericordia” di Rocca Imperiale per la preziosa collaborazione e a tutti gli Artisti ospiti, pittori, scultori, fotografi, artigianato, stilisti, musicisti, performer, ballerini e Band, colonne portanti dell’ evento.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|