HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

LAP Laboratorio Permanente di Arte Pubblica a Lauria

20/08/2015

Il tour 2015 iniziato il 5 agosto con “Un Chiaro…racconto” a Chiaormonte e proseguito a Latronico sul tema del brigntaggio, fa tappa oggi a Lauria, dove il centro Ulloa - circolo Arci, organizza la giornata di rievocazione storica della Battaglia di Lauria del 1806, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Lauria, la Regione Basilicata, il LAP Laboratorio permanente di Arte Pubblica, l’ISSBAM e la compagnia degli Amici del Teatro. Obiettivo dell’evento è attualizzare le forme della rappresentazione e della divulgazione, attraverso le arti performative, trasformando almeno per una sera uno spazio del centro cittadino in un teatro immersivo. Per questo motivo, dal 4 agosto è attivo un laboratorio teatrale di preparazione utile ad approfondire e interpretare la narrazione della vicenda storica e dei suoi personaggi. Nel corso della giornata di giovedì 20, si susseguiranno tre principali momenti di informazione e intrattenimento, offerti in modo gratuito ai partecipanti. Allo ore 10.30 da Largo Plebiscito e Piazza del Popolo partiranno i giri turistici in minibus, con guida storica e artistica. Alle ore 19 in Largo Plebiscito si terrà la presentazione del nuovo numero della rivista scientifica di studi storici e umanistici ‘Basiliskos’. E, in conclusione, alle ore 22, con possibilità di replica alle ore 23, in piazza san Nicola, andrà in scena lo spettacolo ‘Lauria 1806. Personaggi sotto assedio’. Un Laboratorio Urbano di 5 giorni e gli Urban Screen curati dal LAP Laboratorio permanente di arte pubblica, diretto da Elisa Laraia, hanno consentito di rileggere la rievocazione dell'evento storico anche in chiave contemporanea.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo