|
“Alla corte di Ruggiero”: Lauria per due giorni torna nel medioevo |
---|
19/08/2015 | Per due giorni la città di Lauria si immergerà in piena atmosfera medievale, grazie alla rievocazione storica itinerante “Nelle vie del Borgo e del Castello…alla Corte di Ruggiero” che andrà in scena nel prossimo weekend (sabato 22 e domenica 23 agosto).
Spettacoli e cene medievali, giochi di ombre cinesi, sbandieratori, giullari e menestrelli, fuochi pirotecnici: sono solo alcune delle attrazioni che invaderanno i due rioni della città valnocina per una festa con tutti gli onori tesa a celebrare il ritorno figurato nella sua città di uno dei personaggi storici laurioti più conosciuti nel mondo: Ruggiero di Lauria, l’eroe dei mari, l’indomito e invincibile combattente, il fine stratega militare. In una parola: l’Ammiraglio. La sua storia travalica il passato, per giungere a noi nel presente. Perché, come lui, nessuno mai fu esempio di forza, sagacia e ardimento.
La manifestazione, che vedrà il coinvolgimento di numerosi cittadini in veste di figuranti, partirà alle 17 di sabato con l’arrivo dell’Ammiraglio e della sua Corte in piazza San Giacomo nel rione Inferiore, dove Ruggiero incontrerà l’Amministrazione comunale e le squadre partecipanti al I Palio dell’Ammiraglio.
A seguire, nell’itinerario che va da piazza San Giacomo alle vicine piazza del Popolo, piazzetta dell’Ammiraglio e piazza San Rocco, si snoderanno, tra gli altri, spettacoli medievali e di ombre cinesi, e l’esibizione degli sbandieratori di Bisignano. La serata, allietata dalla musica dell’epoca e dai giullari di corte, si concluderà con la cena medievale in compagnia dell’Ammiraglio.
L’indomani, la carovana dell’Ammiraglio si sposterà al rione Superiore, con il corteo storico che partirà alle 17 da piazza San Nicola per dirigersi poi verso il quartiere Cafaro, dove si terrà, all’Anfiteatro dell’Assunta, la finale del Palio dell’Ammiraglio. Anche nel più antico quartiere lauriota, proprio sotto il Castello che fu dell’Ammiraglio, andranno in scena spettacoli medievali, degustazioni e concerti. Infine, intorno a mezzanotte, il commiato del grande Ruggiero dalla sua Lauria sarà salutato da effetti speciali con macchine del fumo e delle fiamme e fuochi pirotecnici.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|